Salute e Medicina - ARCHIVIO
Lunedì 01 Febbraio 2016
Autorità portuale, Cosulich: "Serve un presidente senza perdere tempo" (2)
Lui che fu tra i primi a stringere rapporti con l'Iran non poteva mancare all'incontro romano col presidente Rouhani. Augusto Cosulich, armatore, uno dei guru dello shipping genovese, racconta a Primocanale le prospettive economiche del settore e le sfide internazionali, senza perdere di vista la re...
Lunedì 01 Febbraio 2016
L'armatore Cosulich: "Un consiglio ai giovani? Siate entusiasti e imparate tante lingue"
Augusto Cosulich, intervistato a Primocanale, dà un consiglio ai giovani che vogliono farsi assumere: "Lavorate molto, siate disposti a viaggiare e imparate più lingue possibili"...
Venerdì 29 Gennaio 2016
Dica 33 light, che cos'è l'obi?
Nell'area OBI vengono collocati i pazienti già valutati e che necessitano di ulteriore osservazione, approfondimento diagnostico o trattamento terapeutico e inoltre i pazienti per i quali è già stato disposto il ricovero ma non è ancora disponibile il posto letto in questo o in altro ospedale. Ne ab...
Venerdì 29 Gennaio 2016
Record del Porto di Genova, oltre 2milioni di container movimentati
Record storico per il porto di Genova che nel 2015 ha movimentato 2.242.902 milioni di container, 70mila in più rispetto al precedente record che fu nel 2014. La crescita rispetto all'anno precedente è stata del 3,2%....
Venerdì 29 Gennaio 2016
Airc, tornano le arance della salute per la ricerca
Nelle piazze italiane tornane le arance per dare un contributo alla ricerca con un piccolo sforzo....
Giovedì 28 Gennaio 2016
Dica 33 light, che cos'è il triage?
Il triage è svolto da personale infermieristico esperto e formato che, valutando i segni ed i sintomi del paziente, identifica le condizioni potenzialmente pericolose per la vita ed attribuisce un codice di gravità al fine di stabilire le priorità di accesso alla visita medica. Ne abbiamo parlato c...
Mercoledì 27 Gennaio 2016
Dica 33 light, quando si deve andare al pronto soccorso?
In quali casi si deve andare al pronto soccorso e quando invece no? Ne abbiamo parlato con il dottor Luca Beringheli, direttore del pronto soccorso Villa Scassi (Asl 3 genovese)....
Martedì 26 Gennaio 2016
I camalli sfidano i terminalisti: "Un modello Genova per il lavoro" (1)
"Sediamoci intorno a un tavolo e cominciamo a ragionare su un nuovo rapporto fra lavoratori portuali e terminalisti. Per il lavoro sulle banchine serve un modello, Genova". È la sfida lanciata da Tirreno Bianchi e Antonio Benvenuti....
Martedì 26 Gennaio 2016
I camalli sfidano i terminalisti: "Un modello Genova per il lavoro" (2)
"Sediamoci intorno a un tavolo e cominciamo a ragionare su un nuovo rapporto fra lavoratori portuali e terminalisti. Per il lavoro sulle banchine serve un modello, Genova". È la sfida lanciata da Tirreno Bianchi e Antonio Benvenuti....
Martedì 26 Gennaio 2016
Dica 33 light, quali sono i codici colore del pronto soccorso?
Come vengono assegnati i cosici colore al pronto soccorso? Che cosa significa il colore rosso, giallo, verde e bianco? Ne abbiamo parlato con il dottor Luca Beringheli, direttore del pronto soccorso Villa Scassi (Asl 3 genovese)....
Lunedì 25 Gennaio 2016
Dica 33 light, che cos'è il pronto soccorso?
Che tipo di reparto è il pronto soccorso e come funziona? Ne abbiamo parlato con il dottor Luca Beringheli, direttore del pronto soccorso Villa Scassi (Asl 3 genovese)....
Lunedì 25 Gennaio 2016
Dica 33, viaggio nel pronto soccorso del Villa Scassi (2)
In questa puntata di dica 33 siamo andati alla scoperta del funzionamento del pronto soccorso di Villa Scassi (Asl3 genovese) in compagnia del dottor Luca Beringheli....
Lunedì 25 Gennaio 2016
Dica 33, viaggio nel pronto soccorso del Villa Scassi
In questa puntata di dica 33 siamo andati alla scoperta del funzionamento del pronto soccorso di Villa Scassi (Asl3 genovese) in compagnia del dottor Luca Beringheli....
Lunedì 25 Gennaio 2016
Fusione porti, Lazzeri: "Basta poltronifici, finalmente costi razionalizzati"
Basta col poltronificio. La fusione delle autorità portuali finalmente razionalizza i costi e offre più competitività ai porti. Così Piero Lazzeri, pasta presidente di Fedespedi, commenta la rivoluzione sulle banchine partendo dal taglio delle autorità portuali da 24 a 15....
Venerdì 22 Gennaio 2016
Dica 33 light, che cos'è la sala risvegli?
Ogni blocco operatorio è dotato di un'unità di risveglio ma a che cosa serve? Ne abbiamo parlato con il prof. Domenico Palombo Direttore U.O Chirurgia Vascolare IRCCS Azienda Ospedaliera Universitaria San Martino-IST Genova...
Venerdì 22 Gennaio 2016
Riforma delle autorità portuali, il commento di Luigi Leone.
Riforma delle autorità portuali, Savona accorpata a Genova, La Spezia insieme a Marina di Carrara. Il commento di Luigi Leone. ...
Venerdì 22 Gennaio 2016
Botta (Spediporto): "Autorità Portuali accorpate, il governo ha fatto la cosa giusta"
Giampaolo Botta, direttore generale Spediporto Genova: "Il Governo ha dimostrato determinazione nel perseguire la strada della semplificazione."...
Giovedì 21 Gennaio 2016
I porti italiani riorganizzati in 15 Autorità di sistema portuale
I porti italiani vengono riorganizzati in 15 Autorità di sistema portuale, centri decisionali strategici con sedi nelle realtà maggiori, ovvero nei porti definiti core dalla Comunità Europea. ...Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
-
Meteo in Liguria, bello fino a sabato poi torna la pioggia: le previsioni 3BMeteo
- Schianto in moto sulla statale a Pieve di Teco, gravissimo un 66enne
- Genoa, Primo maggio di lavoro: in tre in dubbio per il Milan
- Fondazione Carige, approvato il bilancio: raddoppiate le risorse per il 2025
- Primo maggio, commemorazione Fit CisL Liguria in Largo Caduti sul Lavoro
- Incendio in casa a Molini di Triora, abitazione danneggiata: un intossicato
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?