Salute e Medicina - ARCHIVIO
Sabato 08 Aprile 2017
Dica 33 - Prevenire e curare le malattie vascolari
Quali sono le malattie vascolari? Si possono prevenire? Quali sono i fattori di rischio? Quali novità nel campo della chirurgia? Ne abbiamo parlato in questa puntata di 'Dica 33' con il prof. Domenico Palombo direttore dell'U.O.C di Chirurgia Vascolare del Policlinico San Martino di Genova....
Venerdì 07 Aprile 2017
Inaugurazione per 'In Medica', nuovo poliambulatorio di Genova
Venti specializzazioni sanitarie, una cinquantina di medici coinvolti: sono i numeri di ‘In medica’ il nuovo poliambulatorio privato nel pieno centro di Genova che mette al centro la prevenzione primaria....
Giovedì 06 Aprile 2017
Porto di Genova, Signorini: "Stanziamento fondi per spostamento diga"
Dieci milioni di euro per la progettazione preliminare della nuova diga foranea di Genova, che dovrà essere sposata al largo per assicurare l'accesso alle navi di uova generazione rispondendo alle eseguente del gigantismo. Li stanzierà lunedì il comitato di gestione dell'autorità portuale di sistema...
Giovedì 06 Aprile 2017
Ramenghi (Gaslini): "Riduzione numero dei pediatri è un problema da affrontare"
Il direttore del dipartimento di patologie neonatale dell'istituto Gaslini Luca Ramenghi fa un quadro del futuro dell'ospedale pediatrico di Genova. ...
Mercoledì 05 Aprile 2017
"Liguria? La nuova Florida della riabilitazione medica"
L’idea ambisce alla rivoluzione della cultura riabilitativa mondiale. La sfida è giocata per gran parte in Valpolcevera. Mente del progetto, il quarantaseienne Simone Ungaro. Romano, laureato alla Sapienza con un diploma alla London School of Economics è stato direttore generale dell’Istituto Italia...
Mercoledì 05 Aprile 2017
Apre a Genova 'In Medica', nuovo ambulatorio polispecialistico privato
Venti specializzazioni sanitarie, una cinquantina di medici coinvolti: sono i numeri di In medica il nuovo poliambulatorio privato nel pieno centro di Genova. La struttura sarà in grado di offrire servizi anche il sabato e la domenica....
Mercoledì 05 Aprile 2017
Investitori di Montecarlo per il porto di Ventimiglia, l'Anac chiede chiarezza
Martedì 04 Aprile 2017
Dal Gaslini parte la rete ospedaliera mondiale per le malattie delle vie aeree
Il Gaslini di Genova e il Bambin Gesù di Roma al centro di una rete ospedaliera mondiale per le malattie delle vie aeree nei bambini. Temi al centro anche di un convegno organizzato dal Cisef. ...
Lunedì 03 Aprile 2017
Glaucoma, a Genova il meeting sulla malattia silente degli occhi
Si è svolto nel fine settimana nella prestigiosa Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale di Genova il Meeting internazionale Goa Glaucoma 2017. Oltre 350 esperti provenienti da ogni parte del mondo hanno discusso e ragionato attorno a quella che è una malattia silente che colpisce gli occhi, ap...
Domenica 02 Aprile 2017
Anziani e città, Lodi: "Ecco le soluzioni per l'assistenza a Genova"
Anziani e città, è il titolo del convegno organizzato dall’associazione La Svolta. Alcune proposte interessanti presentate da Cristina Lodi, presidente Commissione Welfare Comune Genova....
Venerdì 31 Marzo 2017
Il 2 aprile giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, le iniziative a Genova
Domenica 2 aprile la giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo. Tante iniziative anche a Genova, la fontana di De Ferrari e la Lanterna si coloreranno di blu. Al centro quest'anno il tema dell'autonomia. ...
Venerdì 31 Marzo 2017
Glaucoma, a Genova convegno internazionale sulla malattia silente degli occhi
A Palazzo Ducale di Genova un confronto internazionale sul glaucoma, una malattia degli occhi molto insidiosa perchè senza sintomi fino allo stadio avanzato....
Venerdì 31 Marzo 2017
Sanità, nuovo protocollo Università-Regione: integrazione tra assistenza e didattica
Ottimizzare la qualità dell’assistenza e promuovere la formazione delle figure sanitarie, assicurando la funzionalità e la coerenza dell’attività assistenziale rispetto alle esigenze della didattica e della ricerca: è stato firmato il nuovo protocollo d’intesa tra Regione Liguria e Università degli ...
Martedì 28 Marzo 2017
Massa (Msc): "Accoglienza a Genova ha margini di miglioramento"
Gli interventi delle compagnie crocieristiche hanno arricchito il dibattito su Porti e Città, organizzato a Terrazza Colombo. Leonardo Massa (MSC) ha spiegato che Genova ha un buon gradimento tra i clienti delle navi, ma è evidente che c'è molto ancora da fare. "Servirebbe una maggior consapevolezza...
Martedì 28 Marzo 2017
Porti e città, Palomba (Costa Crociere): "Collaborazione con Savona unica al mondo"
Martedì 28 Marzo 2017
Porti e città, Sen. Rossi: "La politica ha fallito ma la società civile non ha controllato"
Il secondo appuntamento dei convegni di Terrazza Colombo dedicati al rapporto fra Porti e Città, il senatore Maurizio Rossi ha riunito al tavolo i principali attori di alcuni settori strategici per Genova: turismo, crociere, Hennebique. E ha aperto la tavola rotonda tuonando contro le scelte che son...
Lunedì 27 Marzo 2017
Stazioni Marittime, Tursi vuol cedere le quote. Monzani: "Se non cambia idea costretti a investire meno"
Secondo appuntamento per i convegni crossmediali in Terrazza Colombo dedicati a porti e città. Focus sul porto turistico. Ed Edoardo Monzani ha rivelato che il Comune di Genova, proprietario del 5% di stazioni marittime, vuole cedere la sua quota. ...
Lunedì 27 Marzo 2017
'Porti e città' in Terrazza Colombo su crociere, turismo e Hennebique
Si è svolto in Terrazza Colombo il convegno sulla situazione del porto e del suo legame con la città. Al centro della riflessione c'è il porto turistico. Milioni di croceristi trascurati dalla città, soprattutto a Genova, senza informazioni, con un meraviglioso centro storico purtroppo sporco e per...
Venerdì 24 Marzo 2017
Il Comune di Imperia affida il porto di Oneglia ad Assonautica, Fossati: "Inaccettabile"
Venerdì 24 Marzo 2017
La manovra di Heimlich spiegata in genovese dalle giovani volontarie del 118
Ancora lezioni di pronto soccorso a Liguria Ancheu, ma stavolta tutte al femminile. Serena e Mara ci mostrano la manovra di Heimlich, in genovese. ...Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Al Banco Alimentare 150mila euro dalla Regione per combattere la povertà
- Sciopero ferrovieri: possibili cancellazioni dei treni martedì 6 maggio
- Fila di auto bruciate nella notte in via Tanini
- Legambiente premia la Liguria: bandiera verde al parco del Beigua
-
Meteo in Liguria, sabato con qualche nube. Si abbassano le temperature
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
IL COMMENTO
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco
Le BR rapiscono Mario Sossi e Genova entra nell’incubo terrorismo