Salute e Medicina - ARCHIVIO
Mercoledì 20 Dicembre 2017
Porto, a Genova record di container. Signorini: "Pronti per le grandi navi"
Martedì 19 Dicembre 2017
Spediporto Genova: “E’ stato un buon 2017 e anche le prospettive sono positive”
Lunedì 18 Dicembre 2017
La Spezia e Carrara, integrazione e futuro del nuovo sistema portuale - Il punto con la presidente Roncallo
La Spezia e Carrara: integrazione e futuro del nuovo sistema portuale. Questo il tema dell'appuntamento mensile in Terrazza Colombo, un convegno crossmediale per tracciare il bilancio e le prospettive dello scalo all'estremo levante ligure a un anno esatto dal suo accorpamento con Marina di Carrara....
Lunedì 18 Dicembre 2017
La Spezia e Carrara, integrazione e futuro del nuovo sistema portuale - Round table: i terminalisti
La Spezia e Carrara: integrazione e futuro del nuovo sistema portuale. Questo il tema dell'appuntamento mensile in Terrazza Colombo, un convegno crossmediale per tracciare il bilancio e le prospettive dello scalo all'estremo levante ligure a un anno esatto dal suo accorpamento con Marina di Carrara....
Lunedì 18 Dicembre 2017
La Spezia e Carrara, integrazione e futuro del nuovo sistema portuale - Round table: le dogane e gli spedizionieri
La Spezia e Carrara: integrazione e futuro del nuovo sistema portuale. Questo il tema dell'appuntamento mensile in Terrazza Colombo, un convegno crossmediale per tracciare il bilancio e le prospettive dello scalo all'estremo levante ligure a un anno esatto dal suo accorpamento con Marina di Carrara....
Lunedì 18 Dicembre 2017
La Spezia e Carrara, integrazione e futuro del nuovo sistema portuale - Round table: il retroporto e la scuola trasporti
La Spezia e Carrara: integrazione e futuro del nuovo sistema portuale. Questo il tema dell'appuntamento mensile in Terrazza Colombo, un convegno crossmediale per tracciare il bilancio e le prospettive dello scalo all'estremo levante ligure a un anno esatto dal suo accorpamento con Marina di Carrara....
Lunedì 18 Dicembre 2017
La Spezia e Carrara, integrazione e futuro del nuovo sistema portuale - Round table: il mondo del lavoro
La Spezia e Carrara: integrazione e futuro del nuovo sistema portuale. Questo il tema dell'appuntamento mensile in Terrazza Colombo, un convegno crossmediale per tracciare il bilancio e le prospettive dello scalo all'estremo levante ligure a un anno esatto dal suo accorpamento con Marina di Carrara....
Lunedì 18 Dicembre 2017
Henriquet su biotestamento: "Quando uno esprime la sua volontà deve essere rispettata"
Lunedì 18 Dicembre 2017
La Spezia e Carrara, integrazione e futuro del nuovo sistema portuale - Il confronto con l'assessore Edoardo Rixi
Il convegno di Terrazza Colombo dedicato al porto di Spezia e Carrara si è concluso con il confronto tra la presidente Roncallo e l'assessore regionale Edoardo Rixi. E' stata l'occasione per fare il punto sulle opportunità di sviluppo e sugli interventi necessari per incrementare i numeri dello scal...
Lunedì 18 Dicembre 2017
Spezia-Carrara, integrazione e futuro. Roncallo: "Quest'anno record: 1,47 milioni di teus"
Sabato 16 Dicembre 2017
Sciopero dei portuali: presidi ai varchi di Sampierdarena, disagi al traffico
Traffico in tilt a Genova per la protesta dei lavoratori portuali, che dalle 6 alle 18 circa hanno bloccato i varchi. Numerosi camion si sono incolonnati nonostante lo sciopero fosse annunciato da tempo. Bloccate lungomare Canepa e l'Elicoidale con pesanti ripercussioni su Sopraelevata e autostrada ...
Venerdì 15 Dicembre 2017
Treni per Roma, orari 'impossibili. Mondini (Confindustria): "Così non può funzionare"
Venerdì 15 Dicembre 2017
Assemblea Generale di UCINA-CONFINDUSTRIA NAUTICA: lo speciale
Si è tenuta presso la Pinacoteca del Tesoriere di Palazzo Patrizi,l’Assemblea Generale di UCINA CONFINDUSTRIA NAUTICA, che ha visto riuniti gli imprenditori e gli operatori della nautica insieme a rappresentanti del Governo, Parlamento e Istituzioni per una giornata di lavori dedicati alle tematiche...
Giovedì 14 Dicembre 2017
Treno per Roma, orari "impossibili". Cavo (Ascom): "Liguria ancora penalizzata"
Alessandro Cavo, presidente Fepag commenta la notizia diffusa dal senatore di Liguria Civica Maurizio Rossi sulle modifiche agli orari dei treni Frecciargento Genova-Roma e al ritardo del via del primo treno veloce sulla linea Genova-Milano, previsto inizialmente per la fine del 2017 e che con ogni ...
Giovedì 14 Dicembre 2017
Traverso (Anaao): “Siamo al gelicidio della sanità. Fra poco un Paese senza specialisti"
Giovedì 14 Dicembre 2017
Verrina (Fond. malattie renali): "Da 40 anni vicini ai bambini del Gaslini"
Giovedì 14 Dicembre 2017
L'oncologo De Censi: "Ecco perchè l'immunoterapia è il progresso più importante"
Giovedì 14 Dicembre 2017
Lo sportello della salute di Ascom - Doppia diagnosi, Ceis invitato a Cancun
Mercoledì 13 Dicembre 2017
Orari 'impossibili' del nuovo treno Genova-Roma. Beffa anche per Milano. Il Senatore Maurizio Rossi: "Scelta scellerata"
Il giorno dopo il gelicidio che ha isolato a livello ferroviario la Liguria arriva una notizia che rischia di isolarla o quasi in modo permanente. E' il senatore Maurizio Rossi del gruppo misto (Liguria Civica) a lanciare l'allarme come unico membro ligure della Commissione trasporti del Senato....Ultime notizie
- L'urlo dei lavoratori del Gaslini: "Servono stabilizzazioni e assunzioni"
- Sampdoria da stasera a Veronello. Depaoli rientra in gruppo
- Congresso Pd, la minoranza apre a Tognoni ma vuole qualcosa in cambio
- A che punto è il Parco dei ricercatori di Bolzaneto? Il cronoprogramma dei lavori
- Tagli a Iit, il direttore Metta: "Non mandiamo via nessuno, ma la ricerca rallenterà"
-
Farmacisti ospedalieri, al Porto Antico di Genova il 46esimo congresso nazionale
17° C
LIVE




















IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd