
Nei giorni scorsi ha fatto molto "rumore" l'incontro in Comune tra la sindaca di Genova Silvia Salis e un emissario del gruppo indiano Jindal in corsa per acquisire gli impianti dell'ex Ilva. Le manifestazioni di interesse per il bando di gara pubblicato dal Governo, basato su un piano di decarbonizzazione, dovranno essere presentate entro il 15 settembre.
Sull'argomento interviene a Primocanale il presidente di Regione Liguria Marco Bucci che non entra in polemica sulla scelta fatta dall'amministrazione ma lancia comunque una stoccata. "Mi sembra che sia assolutamente non positivo il fatto che si continui a parlare di chi sta facendo la gara, è prassi e lo dice il codice degli appalti che nel periodo di gara non si deve parlare di chi partecipa. Mi hanno insegnato così e continuerò a lavorare così".
Però c'è stato un incontro il Comune...
"Non ne so nulla, non parlo e neppure incontro chi partecipa ad una gara. Non è corretto, non si deve fare".
Come si immagina il futuro di Cornigliano?
"Penso il Cornigliano abbia un bellissimo futuro davanti e che debba essere un posto con un'alta qualità di vita, quindi non si vede mai fare compromessi con la qualità di vita. Qualità di vita vuol dire quindi realmente anche la salute, ma anche l’abitare anche tutto quello che si fa per abitare al meglio. Cornigliano ha avuto molti finanziamenti per Villa Rossi e Villa Bombrini ad esempio e ne avrà altri. Ci deve essere anche la parte industriale, se non c’è lavoro non c’è qualità di vita quindi bisogna fare ambedue le cose e farle bene. Questo è il messaggio".
IL COMMENTO
Ex Ilva: che ci azzeccano Jindal, Renzi e la Salis
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi