Politica

Torna alla homepage
Altri dipendenti pubblici, che gestivano direttamente procedimenti sulla gestione dei migranti, potrebbero avere responsabilità
2 minuti e 23 secondi di lettura
di Annissa Defilippi

Si allarga l'inchiesta per corruzione che ha coinvolto l'ex assessore comunale Sergio Gambino: sotto il faro della Procura anche l'assessorato alle Politiche sociale. È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta della squadra mobile, coordinata dall'aggiunto Federico Manotti e da pubblico ministero Arianna Ciavattini.

Presunti appalti senza gara per la gestione dei minori stranieri 

A fronte di decine di migliaia di euro in bonifici indirizzati alla Dentaland, società dentistica della moglie (non indagata), Gambino avrebbe fatto ottenere a Luciano Alessi, imprenditore delle cliniche per anziani che risulta indagato, appalti senza gara per la gestione dei minori stranieri non accompagnati a Genova. Un giro di affari che attraverso le società Ellev 13 srlrs e Cirneco srl, avrebbe fruttato ad Alessi oltre un milione e mezzo di euro tra il 2022 e il 2024. 

Atti gestione migranti, ipotesi di correi o compiacenti

Secondo l'accusa, Gambino avrebbe a volte sfruttato i suoi poteri direttamente; altre volte, avrebbe fatto pressioni su colleghi disponibili a collaborare con lui. In cambio, avrebbe ricevuto denaro o promesse di favori: "L'attività d'indagine svolta ha consentito di mettere a fuoco l'attività di Gambino - si legge nel decreto di perquisizione - che ha utilizzato il suo ruolo pubblico, talvolta nell'esercizio di poteri suoi propri o appartenenti alla sua sfera di competenza, altre volte facendo pressione su colleghi compiacenti, per recare utilità indebite a imprenditori in diverse ipotesi ricevendo quale corrispettivo utilità o promesse di utilità".

Provvedimenti legati all'assessorato alle Politiche sociali

Gli investigatori hanno esaminato documenti e procedure amministrative, scoprendo che molte di queste operazioni non rispettavano la legge: "Sono emersi significativi profili di violazione di legge, che per necessità implicano la sussistenza di responsabilità concorrenti con quella del pubblico ufficiale indagato e che ricadono su agenti pubblici che avessero la gestione diretta dei procedimenti amministrativi, con l'adozione dei pertinenti atti". Non sarebbe, dunque, solo Gambino a essere coinvolto: anche altri dipendenti pubblici, che gestivano direttamente questi procedimenti, potrebbero avere responsabilità. In particolare, si parla di atti legati all’assessorato alle Politiche sociali.
 
"E ciò a motivo del fatto che se non è in dubbio l'attivazione concludente a fronte di remunerazione di Gambino nell'interesse dei privati corruttori, è altrettanto certo che la redazione materiale degli atti amministrativi e dei contratti oggetto dell'indagine è avvenuta da parte di agenti pubblici appartenenti alla sfera di competenza funzionale del plesso amministrativo deputato ex lege a condurre le istruttorie procedimentali, correi o compiacenti nei confronti dell'assessore indagato".  In pratica, Gambino avrebbe favorito privati in cambio di soldi, ma i documenti e i contratti veri e propri sarebbero stati preparati da altri funzionari pubblici, che o erano d’accordo con lui o che avrebbero agito per compiacerlo. L’indagine sta cercando di chiarire chi ha fatto cosa e quali leggi sono state violate.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 17 Giugno 2025

Anche la cena a 50 metri d'altezza senza controlli sulla sicurezza tra le accuse a Gambino

L'ex assessore avrebbe permesso allo spettacolo Dinner in the sky di iniziare l'attività prima di aver ottenuto la licenza di sicurezza
Martedì 17 Giugno 2025

Perquisizioni negli uffici del Matitone, indagato ex assessore Gambino e comandante locale Giurato

Per l'assessore l'accusa è di corruzione nell'esercizio della funzione, indagato anche il comandante della polizia locale Giuanluca Giurato per la diffusione del dossier-Salis