
Perquisizioni in corso negli uffici del Comune di Genova del Matitone ai piani 21 e 23 dell'edificio negli uffici del comandante della polizia locale Gianluca Giurato e dell'ex assessore alla polizia locale e alla protezione civile Sergio Gambino.
Secondo la nota diffusa dalla Procura, si indaga per presunte violazioni di legge nella attività di prevenzione e repressione dei reati e su presunti episodi di corruzione e violazione del segreto, che sarebbero avvenute durante il mandato pubblico di Gambino. Più chiaramente le perquisizioni della squadra mobile riguardano due distinte indagini coordinate dall'aggiunto Federico Manotti e dai sostituti Arianna Ciavattini e Luca Monteverde. La prima è per falso ideologico e la seconda per corruzione e rivelazione di segreto d'ufficio.
Soldi e droga sottratti ad arrestati, indagati agenti della polizia locale
Il primo procedimento riguarda i reati di falsità ideologica in verbali e atti destinati alla autorità giudiziaria e di lesioni aggravate che si ritengono commessi in occasione dell’accompagnamento negli uffici della polizia locale di persone controllate o arrestate, nonché di peculato di somme di denaro di un modesto quantitativo di droga leggera che allo stato si ritengono essere stati sottratti in occasione di perquisizioni e controlli, contestati ad alcuni operatori della polizia locale di Genova appartenenti al Reparto sicurezza urbana.
Lavori e incarichi in cambio del finanziamento
Il secondo procedimento è relativo invece a episodi di presunte corruzioni nelle svolgimento delle proprie funzioni da parte di Gambino in favore di quattro imprenditori, con riferimento alla trattazione di pratiche amministrative inerenti i settori dei pubblici spettacoli, della viabilità, del trasporto pubblico nonché nell’affidamento di contratti pubblici relativi all’assistenza residenziale e accoglienza di persone appartenenti a categorie socialmente vulnerabili, in particolare migranti, e tra questi i minori stranieri non accompagnati, in cambio o con la promessa di denaro, utilità varie, nonché di un sostegno elettorale.
Dossier anti-Salis, diffusi di atti segreti
La Procura contesta anche presunte indebite rivelazioni di segreti di ufficio attribuite al comandante della polizia locale e all'ex assessore riguardanti la diffusione, in prossimità delle elezioni comunali di notizie inerenti un procedimento penale riguardante un incidente stradale in cui è stata coinvolta la candidata alla carica di sindaco e oggi sindaco di Genova Silvia Salis.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano