
Sono 481mila i genovesi chiamati alle urne per scegliere il nuovo sindaco, rinnovare il consiglio comunale e i nove municipi. Si vota domenica 25 e lunedì 26 maggio, con eventuale ballottaggio domenica 8 e lunedì 9 giugno, in concomitanza con cinque referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza.
Domenica e lunedì l'elettore potrà votare sia per il sindaco che per la lista. Si possono esprimere fino a due preferenze per i consiglieri, purché siano di sesso diverso e appartenenti alla stessa lista.
Non solo Genova, ecco gli altri comuni liguri al voto il 25-26 maggio - LEGGI QUI
Come si vota nel dettaglio
All’elettore vengono consegnate due schede, una per l’elezione del sindaco e il rinnovo del Consiglio Comunale (di colore azzurro); l’altra per l’elezione del presidente del Municipio di appartenenza e il rinnovo del relativo Consiglio (di colore rosa).
In riferimento a entrambe le schede, l’elettore potrà esprimere validamente il proprio voto secondo una delle modalità seguenti:
- Esprimendo la propria preferenza per il candidato sindaco e per la lista o una delle liste collegate. In questo caso il voto verrà attribuito al candidato sindaco e alla lista.
- Esprimendo la propria preferenza esclusivamente per la lista o una delle liste collegate a un candidato a sindaco. In questo caso il voto verrà attribuito alla lista e al candidato sindaco.
- Esprimendo la propria preferenza solo per un determinato candidato sindaco. In questo caso il voto verrà attribuito solamente al candidato sindaco.
Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità - CLICCA QUI
Voto disgiunto
L’elettore avrà la possibilità di esprimere un voto disgiunto secondo una delle modalità seguenti:
- Esprimendo la propria preferenza per un candidato sindaco e per una lista non collegata. In questo caso il voto verrà assegnato al candidato sindaco e alla lista non collegata.
- Esprimendo la propria preferenza per un candidato sindaco e per una lista non collegata, specificando il nome di due candidati consiglieri di sesso diverso appartenenti a quella lista. In questo caso il voto verrà validamente attribuito al candidato sindaco, alla lista e ai candidati consiglieri che appartengono effettivamente alla lista votata e che sono di sesso diverso.
Qualora decida di avvalersi del voto disgiunto, l’elettore potrà esercitarlo:
- tra candidato sindaco e consiglieri comunali collegati a una lista diversa da quelle che sostengono quel candidato sindaco;
- tra candidato a presidente del Municipio e consiglieri municipali collegati a una lista diversa da quelle che sostengono quel candidato a presidente del Municipio.
I candidati sindaco
La sfida nel capoluogo ligure è a sette: i contendenti sono in ordine alfabetico Mattia Crucioli (Uniti per la Costituzione), Raffaella Gualco (Genova Unita), Antonella Marras (Sinistra Alternativa), Pietro Piciocchi (centrodestra), Cinzia Ronzitti (Partito Comunista dei Lavoratori), Silvia Salis (centrosinistra) e Francesco Toscano (Democrazia Sovrana Popolare).
In entrambe le tornate, i seggi saranno aperti domenica dalle 7 alle 23 e lunedì dalle 7 alle 15. L'elettore dovrà presentarsi al seggio munito della tessera elettorale e di un documento di identità in corso di validità. Sarà vietato portare con sé in cabina telefoni cellulari e altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini. Qualora nella tessera elettorale fossero esauriti gli spazi o in caso di smarrimento o furto, l'elettore potrà procurarsi una nuova tessera recandosi di persona o su delega. A questo fine, prima e durante lo svolgimento delle operazioni di voto, il Comune di Genova ha previsto l’apertura straordinaria dell’Ufficio elettorale di corso Torino 11 e degli uffici di anagrafe centrale e dei Municipi.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune