
Dopo il candidato del centrodestra Pietro Piciocchi, la candidata del centrosinistra alle prossime elezioni comunali di Genova Silvia Salis e quello di Uniti per la Costitizione Mattia Crucioli oggi a essere ospite di "Terrazza Incontra" tocca alla candidata a vicesindaco del centrodestra Ilaria Cavo.
Il format, come al solito, è condotto dal padrone di casa e presidente di Terrazza Colombo Maurizio Rossi con la partecipazione di tutta la redazione di Primocanale.
La trasmissione è on demand su Primocanale.it e su Primocanale a partire dalle ore 21.
Maurizio Rossi introduce Ilaria Cavo, candidata alle elezioni comunali di Genova: "Sono certa che la vittoria ci sarà e io sarà al fianco di Pietro Piciocchi - dice l'ex direttrice di Primocanale - formalmente la mia candidatura, visto che non è possibile votare il vicesindaco perché la scheda non lo permette, è inserita nelle liste elettorali "Orgoglio Genova - Bucci - Noi moderati".
La passione per lo sci
Il dialogo tra Rossi e Cavo si apre con una passione dell'onorevole ovvero quella per lo sci e la montagna, uno spunto per parlare di quanto contino le passioni nella vita: "Io credo che ognuno debba avere delle passioni o non saremmo persone in senso pieno, io cerco di farmi qualche giornata in montagna - racconta Cavo - qualche curva mi rilassa, poi ho avuto il grande onore di andare in barca con il presidente Bucci che è un grande comandante".
I sondaggi di Primocanale
Il 63% degli intervistati per i sondaggi di Primocanale ha detto che il fatto che Cavo affianchi Piciocchi lo rende più convinto a votare centrodestra: "Mi fa piacere perché vuol dire che sto portando un contributo alla coalizione", commenta la candidata. "È stato un atto di forza, Pietro non ha scelto una donna remissiva da mettersi affianco, il mio istinto da cronista mi dice che la nostra città andrà avanti con il centrodestra".
Rapporto tra Regione e Comune: il rischio di conflitti se vincesse il centrosinistra
Il centrodestra punta sull’importanza di avere un fronte comune tra Comune, Regione, Autorità Portuale e Governo per affrontare le sfide enormi che la città ha di fronte, Ilaria Cavo sostiene che "nel rispetto delle norme costituzionali è evidente che si farebbe molto di più perché la si pensa uguale".
Il tema delle donne nella campagna elettorale
"Sensibilità su tematiche femminili ma io non credo che servano delle quote, di sicuro abbiamo un programma che guarda molto alle donne, vogliamo delle misure che rendano le donne libere di scegliere, scegliere di rimanere più con le loro famiglie o di tornare al lavoro - spiega Ilaria Cavo - lo faremo con una serie di bonus; per noi non ci sono donne di serie a o serie b".
Assessorato alla Cultura
"Io penso che quello che noi abbiamo attuato già in passato in Regione possa essere trasferito in chiave comunale, il centrodestra ha garantito un presidio culturale in tutte le delegazioni (dal Verdi al teatro di Voltri al salvataggio del Modena), possiamo chiedere al Carlo Felice e al Teatro Nazionale una programmazione anche nelle periferie, non dimenticheremo la Film Commission per mettere la cultura al centro".
Nascerà lo sportello unico della disabilità
"Questa giunta comunale ha raddoppiato i finanziamenti sociali, una cosa che vogliamo fare è lo sportello unico della disabilità, i servizi ci sono ma la vita per queste mamme è ancora più difficile".
La candidatura e i due mandati
"La prima richiesta di scendere in campo me l'ha fatta Pietro Piciocchi a Roma, poi ho incontrato Bucci e anche lui mi ha chiesto se ero disponibile, poi ho rivisto Pietro davanti a un caffè e dopo essermi confrontata con la mia famiglia ho detto sì - racconta Cavo - oggi sono straconvinta della scelta che ho fatto, io credo che potremmo essere veloci nel capire di cosa ha bisogno la nostra città e di cosa bisogna portare a Roma, unire i due mandati può portare a sveltire le pratiche".
La ricetta per vincere? "Essere naturale"
"Non ho una ricetta per vincere, ho una ricetta per essere naturale: incontro le persone, i gruppi e credo di avere una credibilità maturata negli anni che deriva anche dai miei anni da giornalista, ho dimostrato impegno e capacità di lavorare tanto. Sui contenuti, a me piacerebbe una cosa: un confronto vero, vorrei vedere un confronto in questo studio televisivo tra Silvia Salis e Pietro Piciocchi".
Cosa manca a Genova per i giovani
"In questa città manca un grande spazio per i grandi concerti, non è un tema semplice - dice Cavo - però ci sono degli eventi importantissimi come Orientamenti e su questo dobbiamo continuare a insistere, lo ha fatto cercando di capire le esigenze delle aziende. Sui giovani ho sentito dire che vanno via da Genova, invece sono aumentati, da 102 mila a 109 mila dati Istat e siamo al 41% di occupazione, quindi finora le scelte hanno funzionato".
Il mercato delle case e il costo degli affitti
"Il tema delle case sfitte è nazionale ma è chiaro che avere un fondo di garanzia sia importante per convincere i proprietari a non tenerle chiuse, a livello generale abbattimento lista d'attesa casa popolari e poi non dobbiamo dimenticarci il ruolo degli esercenti perché sono un presidio di sicurezza".
Piciocchi e Cavo in dialogo tra loro
Ilaria Cavo chiede al candidato del centrodestra Piciocchi cosa farebbe in caso di sconfitta: "Troverei in un altro modo per dare il mio contributo alla collettività e non mi chiuderei solo in una sfera professionale". Poi quale sia stata la cosa più difficile fatta nei suoi anni in Comune: "Far quadrare il bilancio, il ponte Morandi e lo scoppio della pandemia. Qual è il rapporto tra Piciocchi e Bucci: "È variegato, da lui ho imparato che un amministratore pubblico deve avere una visione e deve sapere dove deve condurre la città, se non siamo ambiziosi non andiamo da nessuna parte. Poi ha un carattere che lui stesso definisce abrasivo, ma comunque anche partendo da posizioni diverse abbiamo sempre trovato una soluzione condivisa". Qual è il progetto a cui Piciocchi tiene di più? "Direi lo stadio, è un'operazione a cui tengo tanto come l'azzeramento delle liste d'attesa, voglio varare un grande partenariato tra pubblico e privato".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica