Politica

Pietro Picciocchi, il candidato per le prossime comunali di Genova del centrodestra, si racconta a Primocanale in un'intervista dove la politica, per una volta, resta fuori
3 minuti e 0 secondi di lettura
di Tiziana Oberti

Il matrimonio quando ancora non aveva un stipendio, i sei figli, i due in affido, l'ascolto dei più deboli, le canzoni di De Andrè e la passione per le galline. Pietro Piciocchi, il candidato per le prossime comunali di Genova del centrodestra, si racconta a Primocanale in un'intervista dove la politica, per una volta, resta fuori.

Nato nel 1977, genovese e avvocato. Piciocchi come si racconta?

"Ho avuto la fortuna di nascere in una famiglia che mi ha dato tante opportunità. E poi, dopo gli studi mi sono sposato molto giovane. Avevo 23 anni e non guadagnavo ancora niente. Lo stipendio lo portava a casa mia moglie, io stavo facendo la pratica legale. E allora ho iniziato a darmi tanto da fare, dovevo dare anche delle garanzie, una stabilità economica a questa famiglia che poi è cresciuta. Siamo arrivati ad avere sei figli, tre maschi e tre femmine e due bambini gemelli in affido".

In totale siete otto...

"Si e mi piace molto. Vivo questa dimensione che è sempre molto allegra, che mi dà tanti stimoli e mi dà tanta forza con le sue fatiche e le sue difficoltà. E che in un certo senso mi ha anche preparato anche per l'impegno pubblico. Il sindaco Bucci quando mi ha chiesto di fare l'assessore mi ha detto: vieni, perché tu sei abituato a gestire situazioni complesse. Mi rendo conto che forse abbiamo costruito una famiglia che di questi tempi è un po' anomala. Tanti mi dicono e ci dicono che siamo un po' matti, ma voglio testimoniarlo in tutta la sua bellezza, perché comunque ti dà. In tutto questo non abbiamo parlato di mia moglie, che è il centro di tutto. Io sono veramente grato e mi sono anche commosso quando mi sono insediato il 9 dicembre e l'ho ringraziata pubblicamente. Ho avuto questo sentimento perché sono veramente riconoscente, senza di lei non avrei potuto fare nulla di quello che ho fatto".

Torniamo alla famiglia. Lei ha sei figli e ne ha due in affido. Cosa l'ha portata a fare questa scelta?

"Questa esperienza dell'affido che tra l'altro anche Primocanale sostiene molto è meravigliosa. E' nata proprio dalla responsabilità verso gli altri che, paradossalmente, ho notato che una famiglia numerosa ti porta ad avere. Perché se c'è una cosa bella della mia famiglia, di questo devo ringraziare i miei figli è la loro grandissima apertura che li porta ad aiutare gli altri. Noi a tavola non siamo mai meno di 15 16 persone, c'è sempre qualcuno che ruota, che gira. Ci è stato chiesto di prenderci cura di due bambini che erano due gemelli che avevano difficoltà a trovare una famiglia affidataria, non abbiamo avuto dubbi".

Una canzone che ha nel cuore?

"Perdere l'amore di Massimo Ranieri. Quando andiamo in vacanza con la famiglia la cantiamo a squarciagola, mi rendo conto che non è proprio allegra, però in realtà per noi è diventata una storia allegra".

Sicuramente tra politica e famiglia non avrà molto tempo libero. Come lo passa?

"La mia passione è curarmi il pollaio, perché ho sette galline, tre anatre. Mi piace molto osservare le galline come si comportano. Mi diverto, mi rilassa".

Chiudiamo con un'altra canzone. Quale?

"Il Testamento di Tito" di De Andrè. Qualcuno potrà dire un po' strano che un cattolico scelga questa, ma è una canzone provocatoria, che mi richiama al fatto che dobbiamo essere autentici e non ipocriti e che la fede non è un insieme di regole, ma l'incontro con una persona che ci trasforma la vita".

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 02 Febbraio 2025

Piciocchi fa tornare i vigili urbani mentre il Pd cerca il signor XYZ…

Ecco il primo “miracoletto” del “Piciocchiquasisindaco”: a Genova sono rispuntati i vigili urbani. Temevo da anni che se ne fossero andati via anche loro, dopo i medici del pronto soccorso non penalmente tutelati, gli infermieri presi a botte, i negozi di quartiere cancellati dai supermercati, l’abb
Lunedì 10 Febbraio 2025

Commozione da tutta Italia per la morte di Elena, domani il funerale

Alle 10 nella chiesa Evangelica di via Degola 20 a Genova
Mercoledì 05 Febbraio 2025

Elezioni Genova, per Piciocchi il via libera da Roma

Pietro Piciocchi è ufficialmente il candidato del centrodestra alle prossime elezioni comunali di Genova. I vertici nazionali dei partiti della coalizione durante una riunione hanno confermato le indicazioni arrivate dal territorio senza esprimere alcun dubbio. Manca l'ufficializzazione che dovrebbe