Politica

È Giovanni Boitano di Orgoglio Liguria il consigliere più anziano tra i banchi di via Fieschi e che da oggi presidierà, in via provvisoria (fino all'elezione del neo presidente dell'aula), il consiglio regionale, coadiuvato dai due consiglieri più giovani
1 minuto e 25 secondi di lettura
di Aurora Bottino

"Dobbiamo ripartire con un'amministrazione che possa portare beneficio alla Liguria". Così Giovanni Boitano di Orgoglio Liguria ai microfoni di Primocanale, è lui il consigliere più anziano tra i banchi di via Fieschi e che da oggi presidierà, in via provvisoria (fino all'elezione del neo presidente dell'aula), il consiglio regionale, coadiuvato dai due consiglieri più giovani, Federico Bogliolo di Vince Liguria e Federico Romeo del Partito Democratico, che vestiranno i ruoli di segretari.

"È una giornata importante perché è il consiglio all'organo sovrano - spiega il consigliere -, la sede legislativa della Liguria, è importante non soltanto dal punto di vista formale ma anche sostanziale, perché andremo a eleggere prima la nomina della giunta delle elezioni, poi sarà eletto il Presidente, il Vice Presidente del Consiglio e successivamente anche il Segretario del Consiglio, le persone fondamentali per il funzionamento dell'Assemblea del Consiglio".

"È una giornata che ritengo importantissima - continua Boitano -, dopo tante legislature dal 1970 che esiste la Regione, questa sicuramente è una delle più importanti per poter creare un futuro migliore".

Uomo seduto alla scrivania

Sanità, infrastrutture e lavoro: ecco i primi temi che Boitano vuole affrontare tra i banchi di via Fieschi

"Ci sono tante cose da affrontare, ma ritengo che due siano le più importanti. Uno è il problema della sanità e l'altro è quello della famosa Diga foranea, che avrà successo soltanto se ci sarà un'infrastruttura importante per poter portare tutta la merce lontano dalla nostra Liguria, e così creare lavoro nella regione ma anche nuovi benefici per la Pianura Padana".

"La sanità invece è sotto gli occhi di tutti - conclude Boitano -, non è soltanto un problema ligure, è un problema nazionale come la carenza di medici e infermieri. Sono convinto che la prossima amministrazione regionale affronterà e troverà soluzioni a questi problemi, lavorando insieme".  

 

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 26 Novembre 2024

Oggi il primo consiglio regionale, minoranza entra in ritardo. Bucci: "Vergognoso"

https://www.youtube.com/embed/cVLaZ5emieQ?si=n29wcoH1HxjQ0pH_ Polemiche ancor prima di iniziare questa mattina in via Fieschi dove la minoranza ha tardato ad accomodarsi in consiglio regionale per la prima seduta dell'era del neopresidente Marco Bucci. Il sindaco di Genova ha definito il comportame
Lunedì 25 Novembre 2024

È attesa per il primo consiglio regionale, Primocanale in diretta

Il neo presidente Marco Bucci presterà giuramento, verranno inoltre eletti presidente, vicepresidente e segretario dell'aula