
Il vicepremier Matteo Salvini è tornato sul tema della durata dei mandati per i sindaci e i governatori. In un'intervista a RTL 102.5, ha sottolineato l'importanza di consentire ai cittadini di ri-eleggere un sindaco o un governatore qualificato per un terzo mandato, se così lo desiderano.
Salvini è convinto che mentre i parlamentari e i ministri non sono soggetti a limiti di mandato, i sindaci e i governatori sono vincolati dalla legge. Questo, secondo lui, può portare alla perdita di leader competenti e amati dalla comunità. "Non è facile trovare un bravo sindaco o governatore", ha osservato.
Il leader della Lega ha enfatizzato il principio democratico secondo cui sono i cittadini a fare le scelte. "Se gli elettori desiderano rieleggere un sindaco o un governatore per quattro mandati - ha detto il Vicepremier - dovrebbero avere la possibilità di farlo". Tra i leader che potrebbero beneficiare di una rimozione del vincolo sul numero di mandati ci sono Luca Zaia in Veneto, Vincenzo De Luca in Campania e Giovanni Toti in Liguria.
Salvini ha anche tranquillizzato riguardo alle tensioni all'interno della maggioranza, sottolineando che "la questione dei limiti di mandato non sarà una fonte di conflitto. "il centrodestra - ha concluso il leader della Lega - continuerà a governare con competenza e coesione per i prossimi cinque anni, rispondendo così alla richiesta dei cittadini di una leadership stabile ed efficace".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse