Politica

Torna alla homepage
Il consigliere regionale della Lega Alessio Piana e l’assessore comunale della Lega attaccano: "Il Pd genovese e ligure è d'accordo con quanto affermato dal loro esponente bolognese?"
2 minuti e 32 secondi di lettura
di Au. B.

GENOVA - "Giù le mani dal tradizionale pesto alla genovese, prodotto artigianalmente dalle nostre aziende e cucinato ogni giorno nelle nostre case con il basilico ligure". Sono le parole del consigliere regionale della Lega Alessio Piana e l’assessore comunale della Lega a Genova Francesca Corso, dopo che il consigliere comunale del Pd a Bologna Mattia Santori si è presentato in aula con un vasetto di pesto alla genovese e uno di infiorescenze di canapa, sostenendo che entrambi i prodotti presentano potenziali rischi per la salute.

Il pesto al centro dello scontro tra Santori (ex sardina) e Campomenosi - LEGGI QUI

"È inaccettabile che il consigliere comunale del Pd di Bologna Mattia Santori, ex leader delle ‘Sardine’, lo paragoni alla cannabis ed è vergognoso sostenere che il pesto sia pericoloso per i consumatori come una droga. Il tradizionale pesto alla genovese è un prodotto alimentare genuino, di qualità conclamata a livello mondiale e non fa male alla salute. Anzi, è una prelibatezza e un’eccellenza agroalimentare".

"È molto grave quanto successo in consiglio comunale a Bologna - continua la nota stampa -, perché una persona con un ruolo istituzionale e delle responsabilità nei confronti della comunità non può azzardare affermazioni del genere".

"Sarebbe opportuno che il consigliere comunale del Pd chiedesse scusa a quelle piccole aziende, artigiani e lavoratori che operano in un territorio impervio e difficile, ma da cui grazie a dedizione e passione nascono eccellenze alimentari come il pesto alla genovese e il basilico ligure: simboli del nostro territorio e dell'Italia in tutto nel mondo".

E poi l'affondo: "Il Pd genovese e ligure è d'accordo con quanto affermato dal loro esponente bolognese?".

https://www.instagram.com/p/CxVSlhsIT3I/

Sul tema è intervenuta anche l'assessore al Commercio, Artigianato, Pro Loco e Tradizioni cittadine de Comune di Genova Paola Bordilli. "Invito il consigliere comunale del Pd Santori, alla luce delle sue ultime dichiarazioni, a rimangiarsi quanto detto pubblicamente e a chiedere scusa. In caso contrario, siamo pronti a chiedere il danno all’immagine".

"Il pesto, che risulta il prodotto più ricercato dai turisti e tra le prime salse di condimento conosciute e apprezzate nel mondo, è un’eccellenza di Genova e di tutta la Liguria. Un prodotto che dà lavoro a una filiera composta da centinaia di addetti, con le nostre aziende che rischiano di subire un danno economico per le dichiarazioni insensate dell’esponente Dem. Si vergogni e chieda subito scusa, perché le sue parole rischiano di gettare ombra sull’operato di qualità e di eccellenza delle nostre aziende artigiane e su un prodotto marchio di Genova e della Liguria nel mondo”.

"Paragonare gli effetti del pesto a quelli della cannabis è quanto di più contorto ed autolesionista un rappresentante delle istituzioni italiane possa fare. Se poi, parliamo di Mattia Santori, che si è accomodato nel Consiglio comunale di Bologna tra le fila del Partito democratico dopo la sceneggiata delle sardine, è lampante che ci troviamo davanti ad un Pd sempre più allo sbando e in preda a deliri radical chic. Il Pd Ligure prenda le distanze" commenta anche il capogruppo di FdI in Regione Liguria, Stefano Balleari.


 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 14 Settembre 2023

Il pesto al centro dello scontro tra Santori (ex sardina) e Campomenosi

L'ex sardina ha dichiarato che in alcuni casi anche il pesto genovese può risultare nocivo per i consumatori, al pari della cannabis
Lunedì 11 Settembre 2023

Come si cambia: da Facundo a Yepes, Pirlo ridisegna la Samp

GENOVA - La Sampdoria cambia pelle. Per scelta e per necessità. Domani i blucerchiati torneranno a lavorare a Bogliasco in vista del match di lunedì prossimo a Marassi contro il Cittadella. In attesa del rientro dei giocatori impegnati con le rispettive nazionali (Delle Monache, Ghilardi, Panada, St
Martedì 12 Settembre 2023

Scuola, ecco il "quaderno sospeso": l'iniziativa per i bimbi in difficoltà

Coinvolte 15 cartolerie che riguardano tante zone della città, da Albaro ad Arenzano, passando per Molassana e il centro
Venerdì 08 Settembre 2023

Spielberg sull'isola Palmaria, per il regista pranzo con pesto e frutti di mare

ISOLA PALMARIA - Un pranzo sull'isola Palmaria (ma senza dinosauri) per il pluripremiato regista Steven Spielberg, autore di film che hanno fatto la storia del cinema come Jurassic Park, E.T., lo Squalo e la saga di Indiana Jones. Il cineasta è stato ospite della Locanda Lorena dello chef Giuseppe