Il vicesindaco e assessore ai Lavori pubblici di Genova Pietro Piciocchi, intervenuto negli studi di Primocanale, ha dialogato con i telespettatori. Al centro della formula "domande e risposte" i cantieri e i lavori per le vie della città. "Sono numerosi i progetti che stiamo portando avanti, tra questi quelli di rigenerazione urbana nei quartieri di Sampierdarena, Campasso, Certosa, ma anche quello legato alla nuova pista ciclabile, il Waterfront di Levante e molti altri ancora. Sono 2 i miliardi di euro che il nostro comune ha investito sui lavori pubblici - spiega l'assessore Pietro Piciocchi -. Siamo consapevoli che tutto questo porterà disagio alla cittadinanza e che ci vorrà un po' di pazienza, ma stiamo costruendo la città del futuro e stiamo per questo cambiando il sentiment". Per cercare di mitigare i problemi, palazzo Tursi ha deciso di adottare diversi accorgimenti, e sui casi più complicati verrà creato un osservatorio apposito per risolverli.
Cantieri e lavori a Genova, il vicesindaco risponde alle domande dei cittadini
Sono 2 i miliardi di euro che il nostro comune ha investito sui lavori pubblici. Siamo consapevoli che tutto questo porterà disagio alla cittadinanza e che ci vorrà un po' di pazienza"
47 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi
TAGS
Ultime notizie
- A Genova sabato 18 ottobre il corteo internazionalista contro tutte le guerre
-
Weekend dei Rolli, Montanari racconta il fascino dei palazzi storici di Genova
- Amt, il bilancio non arriva e con 100 milioni di perdite nessun ente pubblico potrebbe entrare
-
Nasce Medov Group, la nuova holding della famiglia Schenone
- Blitz antidroga a ponente: cane Leone fiuta cocaina nelle sale slot di Sampierdarena
- Imperia, la Prefettura rafforza i controlli antimafia nei cantieri
IL COMMENTO
Le sfide delle adolescenti di oggi tra social, scuola e bisogno di ascolto
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità