Cronaca

Torna alla homepage
1 minuto e 20 secondi di lettura
di redazione

Controlli antimafia ancora più incisivi, non solo documentali ma anche con accessi interforze nei cantieri, sugli appalti per la realizzazione delle opere pubbliche di maggiore importanza, in provincia di Imperia, sono stati decisi nel corso di un vertice interforze presieduto dal prefetto di Imperia, Antonio Giaccari, che si è svolto presso il palazzo di governo, al quale hanno partecipato i vertici provinciali delle forze di polizia. All'ordine del giorno c'era la "prevenzione amministrativa antimafia".

Il prefetto: "Serve massima attenzione"

"Il carattere mutevole delle tecniche e delle modalità di ingerenza nell'economia da parte delle organizzazioni criminali - ha affermato il prefetto - impone la massima attenzione da parte di tutte le componenti del sistema di sicurezza chiamati a concorrere, in via preventiva, dalla legislazione antimafia, a garantire la libera concorrenza fra imprese, l'ordine pubblico economico e l'affidabilità degli operatori economici".

Estesi i controlli

Durante l'incontro le forze di polizia hanno assunto i necessari raccordi operativi e funzionali per applicare la recente direttiva del prefetto, rivolta alle amministrazioni locali, che estende il controllo antimafia anche alle attività private sottoposte ad autorizzazioni, nulla osta o atti di assenso di competenza dei Comuni. Al centro delle verifiche, infatti, ci sono anche i rapporti giuridici fra privato e pubbliche amministrazioni: sia che diano accesso a risorse pubbliche sia che richiedano atti abilitativi rilasciati dagli uffici comunali. Ed è proprio in questa prospettiva, che si inquadra il potenziamento degli uffici antimafia della Prefettura, attraverso l'assegnazione di risorse umane qualificate.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 19 Luglio 2024

Diano Marina, anche l’appalto del nuovo asilo nell’indagine dell’operazione antimafia

Il sindaco Za Garibaldi: "Stiamo cercando di capire costa sta succedendo"
Martedì 14 Novembre 2023

Operazione antimafia nel Ponente, il clan voleva comprare armi da guerra

La droga viaggiava in pullman dalla Calabria a Imperia. Il gruppo usava degli 'assaggiatori' per la coca