Una ultima domenica da sindaco di Sestri Levante per la deputata del PD (di cui è tuttora segretario regionale per la Liguria) Valentina Ghio: domani, lunedì 21 novembre, nel pomeriggio è infatti convocato il consiglio comunale in cui all'ordine del giorno vi è la pratica della decadenza del suo mandato per incompatibilità tra il nuovo ruolo di deputata della Repubblica italiana e quello di primo cittadino.
Tecnicamente, un passaggio necessario, come accade per tutti i comuni sopra ai 15mila abitanti. Mentre, ricorda la stessa Ghio a Primocanale, "Non c'è invece l'incandidabilità per i comuni come il nostro tra 15 e 20mila abitanti". E' quello che era accaduto, per esempio, al sindaco di Rapallo Carlo Bagnasco, che aveva deciso di mantenere il suo ruolo di sindaco e di non correre per le politiche dello scorso 25 settembre: Rapallo infatti raggiunge quasi i 30mila abitanti superando dunque abbondantemente lo scoglio dei 20mila previsto per legge.
"Sono stata sindaco per nove anni e mezzo", spiega Valentina Ghio a Primocanale, "comunque nella primavera del 2023 ci sarebbe stata la scadenza naturale del mio secondo mandato. Non avrei in ogni caso potuto ricandidarmi per la terza volta, essendo Sestri Levante un Comune sopra ai 15mila abitanti".
Nel consiglio comunale di domani pomeriggio la guida di Sestri Levante passerà con ogni probabilità al vicesindaco Pietro Giannelli che traghetterà il comune verso le prossime elezioni amministrative previste nella primavera 2023.
Sestri Levante, addio di Valentina Ghio alla fascia di sindaco
Decade per incompatibilità con il suo nuovo ruolo da deputata a Roma. Lunedì 21 ultimo consiglio comunale
1 minuto e 7 secondi di lettura
TAGS
ARTICOLI CORRELATI
Lunedì 14 Novembre 2022
Diga di Genova, Ghio (Pd) presenta interrogazione alla Camera
"Il bando andato deserto, la necessità di rifare le procedure di assegnazione, per incompatibilità nella commissione e per finire il ricorso del Consorzio Eteria accolto dal Tar della Liguria, gli ostacoli destano non pochi timori" spiega la deputata dem
Mercoledì 09 Novembre 2022
Ghio: "Bene valutare gli impatti che l'amplimento di Fincantieri avrà su Riva Trigoso"
Ieri la Regione Liguria ha accolto la proposta di aprire un tavolo tecnico per studiare le ricadute del progetto sull'arenile, l'erosione della costa e la viabilitàTOP VIDEO
Giovedì 27 Gennaio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2010: il Giorno della Memoria
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno Memoria, il sindaco Bucci: "Il ricordo è la base su cui costruire il futuro"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno memoria, il viceministro Rixi: "La pagina più brutta della storia europea"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Giorno memoria, il Prefetto: "La presenza dei ragazzi rende la manifestazione viva e attuale"
Venerdì 27 Gennaio 2023
Creme antivermi con il nome di Bassetti, l'infettivologo: "È una truffa, non abboccate"
Giovedì 26 Gennaio 2023
Terrazza incontra la cultura - Le prospettive in Liguria per il 2023
Venerdì 27 Gennaio 2023
Il Meteo in Liguria, bel tempo in tutta la regione ma clima freddo
Ultime notizie
- Spezia, Lorieri: "Momento negativo, ma non abbiamo fatto male"
- Gila: “Col Pisa con fiducia”, D’Angelo: “Genoa forte”
- Migranti alla Spezia, prefetto Inversini: "Impatto su territorio minimale"
- Geo Barents: l'attracco in Liguria per 237 migranti, poi smistati nel Nord Italia
- Sampdoria: composizione negoziata, il CdA punta a lunedì
- Spese pazze, la vicenda finisce in una bolla di sapone
Notizie più viste
Il sindaco Bucci scherza con il Pd: "Vengo a votare alle primarie"
Martedì 24 Gennaio 2023
Spese pazze, la vicenda finisce in una bolla di sapone
Venerdì 27 Gennaio 2023
La politica in evoluzione e la Lega punta sui giovani
Venerdì 27 Gennaio 2023
Primarie Pd, Basso nel comitato promotore di Bonaccini
Giovedì 26 Gennaio 2023
IL COMMENTO
Passione Genoa, fenomeno unico che non va tradito
La Geo Barents, l’accoglienza di Spezia e il solito triste teatrino