Nella notte fra venerdì e sabato sono stati migliaia gli automobilisti rimasti bloccati in coda sulla A10 tra Celle Ligure e Arenzano, per più di 4 ore di sofferenza. Come da copione, disagi ed ancora disagi si sono susseguiti in mattinata, legati sì ai cantieri onnipresenti sulle autostrade liguri, ma anche ai tanti italiani in ferie che in massa decidono o di partire dai nostri porti verso le isole o di trascorrere qualche giorno nella nostra Liguria.I problemi non hanno risparmiato nemmeno questo pomeriggio, in cui si sono verificati altri episodi che hanno creato grossi disagi di viabilità. Nel primo pomeriggio di oggi, un'autovettura ha preso fuoco sull'autostrada A12 all'altezza del km 23,poco prima dell'uscita per Recco, con presenza di fumo in carreggiata. Sul posto sono intervenuti i mezzi soccorso ed il personale Aspi.
L'incendio ha provocato code in aumento fino a 7 km a partire da Chiavari in direzione Genova. Non ci sarebbero stati feriti. Dopo aver bloccato l'accesso all'autostrada per qualche momento, il traffico sta lentamente riprendendo a scorrere sul tratto.
Sulla A26 invece un incidente ha provocato fino a 5 km di code fra Alessandria sud e Ovada, in direzione Genova Voltri: si tratterebbe di un minivan, che durante una manovra si è ribaltato finendo su un fianco. Due persone sono rimaste leggermente ferite e trasportate in codice verde all'ospedale San Martino di Genova.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi