L'Università di Genova vuole sviluppare programmi di realtà aumentata e quella virtuale attraverso un accordo quadro firmato con EON Reality, leader globale nel trasferimento di conoscenze e competenze su questi temi. La collaborazione interesserà svariati settori quali l'energia, la medicina, l'industria manifatturiera, la produzione, l'industria aerospaziale e la difesa. La partnership fornirà la possibilità di utilizzare apparecchiature all'avanguardia sia per l'istruzione interna che per ulteriori progetti di ricerca. I 40 mila studenti e i docenti dell'Ateneo avranno la possibilità di apprendere e addestrarsi in modo più efficiente attraverso lezioni interattive e immersive di realtà virtuale e realtà aumentata, sia in modalità remota che in aula. "La collaborazione con un'università di prim'ordine è anche un modo fantastico per raggiungere le comunità e gli imprenditori locali", spiega Dan Lejerskar, fondatore di EON Reality.
"Questa è un'opportunità strategica per i nostri studenti e ricercatori consentendo di identificare e sperimentare modelli innovativi di istruzione, comunicazione e trasferimento delle conoscenze, anche in termini sociali e culturali, e rafforzando il legame con il nostro territorio", aggiunge Paolo Comanducci, Rettore dell'Università di Genova.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 26 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiI conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis
Evviva il Ducale che inventa "Il libro della settimana"!