
E questo dato nei prossimi anni si ripercuoterà su medie e liceo. Intanto all’Ufficio scolastico regionale manca ancora il nuovo direttore, dopo che la Corte dei conti ha bloccato la nomina dell’ex ministro Bussetti. Ma il reggente Perotti rassicura: “Sono stati assunti oltre 900 docenti di ruolo, mentre per le nomine dei dirigenti scolastici le pratiche passano da Miur a Roma, ma i tempi sono molto veloci: la firma agli atti arriva in giornata o al massimo il giorno dopo".
Il pensiero principale, però, va agli studenti che lunedì saranno di nuovo in classe. "Un in bocca al lupo a chi inizia l'anno scolastico e un complimenti a chi l'ha concluso", è l'augurio di Perotti. "Non abbiamo ancora i dati precisi sulla maturità 2019, ma alla fine gli esiti hanno dimostrato che non è stata quella rivoluzione tanto temuta dai ragazzi. Adesso un nuovo anno è alle porte, ricco di novità e quindi buon inizio a tutti".
IL COMMENTO
Skymetro: vinca Genova e non le strategie politiche
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis