 La Sampdoria batte in rimonta il Verona 2-1 in un Ferraris desolatamente vuoto a causa delle decisioni per limitare la diffusione del Coronavirus. Decidono le reti di Zaccagni al 32esimo del primo tempo abile a sfruttare un cross fendente dalla sinistra e trafiggere Audero e la doppietta di Quagliarella nella ripresa.
                    
                     La Sampdoria batte in rimonta il Verona 2-1 in un Ferraris desolatamente vuoto a causa delle decisioni per limitare la diffusione del Coronavirus. Decidono le reti di Zaccagni al 32esimo del primo tempo abile a sfruttare un cross fendente dalla sinistra e trafiggere Audero e la doppietta di Quagliarella nella ripresa.QUI LE PAROLE DI RANIERI A FINE PARTITA
Ranieri deve fare a meno di Murru e Ranirez squalificati, Ferrari, Barreto e Bertolacci infortunati. Il tecnico romano si affida al consueto 4-4-2 con Yoshida in mezzo alla difesa De Paoli e Jankto a centrocampo e Quagliarella e Gabbiadini in avanti. Anche gli ospiti allenati da Juric deve sopperire alle assenze pesanti di Faraoni, Veloso, Borini e Pazzini.
I primi minuti sono di studio ma il Verona si mostra più squadra, quadrata e ordinbata. In un paio di occasioni Audero è miracoloso e salva i suoi. Nulla può però alò 34' quando Zaccagli spunta da dietro, ruba il tempo ad Augello e batte il portiere blucerchiato. La reazione blucerchiata si limita a un'incursione di Vieira bloccata dalla difesa gialloblù.
Nel secondo tempo la Samp prova a pervenire al pareggio ma le ripartenze degli scaligeri sono sempre un pericolo. Si rompe il Var al Ferraris. Ranieri manfda in campo Bonazzoli al posto di juno spaesato Gabbiadini. I blucerchiati si fanno più intraprendenti e Silvestri è costretto al super lavoro su Jankto prima e Tonelli poi. Ci prova anche Linetty dalla distanza ma non inquadra la porta. Poi è Quagliarella a trovare il gol del pareggio con un tocco di prima in mezzo all'area, sfruttando così al meglio un assist basso di De Paoli. All'85' fallo di Davidowidz su Ekdal in area, l'arbitro fa giocare poi va al var che nel frattempo ha ripreso a funzionale. E' calcio di rigore. Quagliarella è una sentenza e ribalta il match. Finisce così, per la Sampdoria una boccata d'ossigena.
 18° C
18° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis