
Il parco produttivo sarebbe realizzato attraverso finanziamenti di soggetti privati interessati a insediarsi nell'area e rientrerebbe nella zona logistica semplificata. "Vogliamo dare una maggiore capacità di lavoro alle aziende già inserite in loco, rifacendo la viabilità d'accesso a Ansaldo Energia e San Giorgio Seigen. Nel frattempo studiamo l'area dove c'è il 'Bic', ci sono interessi di un un mondo produttivo che si affaccia alla tecnologia e ci sono soggetti interessati, il progetto sarebbe sostenuto finanziariamente dal mondo delle imprese, per creare un connubio tra le grandi imprese già esistenti e nuove pmi hitech", ha spiegato Mondini.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze