E' nata in Provincia di Genova la prima unione di Comuni in Liguria, tra Campo Ligure, Masone, Mele, Rossiglione e Tiglieto. Lo ha annunciato nel corso di una conferenza stampa l'assessore provinciale al Federalismo Istituzionale Agostino Barisione stamattina a Genova. E' già stato approvato lo statuto del nuovo ente locale, nato per razionalizzare le spese e le risorse, dai cinque consigli comunali. Servizi, raccolta dei rifiuti, Polizia locale e gestione degli animali: sono solo alcune delle funzioni che potrà svolgere la nuova Unione dei Comuni. "La prima unione di Comuni in Liguria - ha detto Barisione - ha l'obiettivo di semplificare il quadro istituzionale, accorpare servizi, ottimizzare le spese a parità di risorse, e darà inoltre la possibilità di accedere ai finanziamenti nazionali a sostegno del federalismo".
Cronaca
Nasce la prima Unione dei Comuni in Liguria
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tamponamento tra più veicoli in A12, ferito un motociclista. Coda verso Livorno
-
Torna il fantasma dell'acciaio, viaggio a Cornigliano - Lo speciale
- Turismo, a giugno quasi due milioni di presenze in Liguria
- Mafia, 10.074 reati 'spia' di infiltrazioni in Liguria nel 2024
- Salis incontra vertici Genoa, Samp e Uefa: "Obiettivo uno stadio moderno e funzionante 7 su 7"
- Incontro Salis-vertici Amt a Tursi, la promessa di salvaguardare l'azienda
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano