Troppa gente senza mascherine ma soprattutto troppi e troppo vicini. Per questo le segreterie imperiesi di Autoferrotranvieri Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e Ugltrasporti hanno proclamato la sospensione del servizio di trasporto pubblico fornito da Riviera Trasporti Spa nella tratta Ventimiglia - Ponte San Luigi, valico di frontiera con la Francia, a causa, si legge in una nota, di "gravi eventi lesivi dell'incolumita' e della sicurezza dei lavoratori e dell'utenza".Lo sciopero si svolgerà imartedì 15 settembre dalle 8,30 alle 17,30 e dalle 20,30 a fine servizio. I sindacati segnalano che "alle fermate per le operazioni di salita e discesa i passeggeri vogliono salire in vettura oltre i limiti percentuali di riempimento del mezzo e senza rispettare le misure igienico-sanitarie imposte dai dpcm in materia di contrasto al Covid". Comportamenti che, secondo i sindacati, stanno aumentando tanto da mettere a rischio gli autisti degli autobus di linea, "oggetto di minacce e aggressioni verbali". Tra gli episodi che hanno portato allo sciopero quello di un gruppo di passeggeri che "ponendosi davanti al bus, ha impedito la partenza".
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità