Entra in vigore oggi lunedì 17 agosto la nuova ordinanza emanata dal ministero della Salute per contrastare l'aumento di casi legati al covid in Italia. Obiettivo numero uno del governo è quello di evitare che il fenomeno della movida estiva contribuisca a diffonfdere ulterioremente il Covid. Stop a tutte "le attività che abbiano luogo in sale da ballo, discoteche e locali assimilati", in quella nuova lo stop riguarda solo "l'attività del ballo".Le discoteche e locali simili, dunque, possono rimanere aperte limitandosi a svolgere altre attività, come la ristorazione ad esempio. E tra le attività interessate dal divieto di ballo vengono anche citate quelle che si svolgono "in lidi, stabilimenti balneari, spiagge attrezzate, spiagge libere, spazi comuni delle strutture ricettive o in altri luoghi aperti al pubblico ".
La seconda misura cardine riguarda l'obbligo delle mascherine all'aperto su tutto il territorio nazionale dalle ore 18 alle ore 6 del mattino. Anche in questo caso rispetto alla prima versione arriva una precisazione. L'obbligo non riguarda qualsiasi posto indistintamente ma i luoghi a rischio assembramento. Tra questi ultimi vengono citati anche i lungomari. Rispetto ai due punti dell'ordinanza le Regioni potranno introdurre solo misure restrittive. Esclusa dunque la possibilità di allegerire le misure.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi