Pedaggi troppo cari, cantieri continui e pericolosi, assenza di prospettive certe per il futuro: un coro di voci esasperate, da Imperia alla Valle Stura, da Sarzana al nodo genovese. Così i liguri intervenuti a Liguria 2021 chiedono risposte. Le storie sono tante, ma sempre accumunate dallo stesso 'carnefice', ovvero le autostrade della Liguria. C'è Marco che chiede pedaggi ridotti o almeno gratuiti. Con lui anche Alex che tutti i giorni per lavoro percorre i tratti di Autofiori nell'imperiese e racconta di come "il tratto Imperia Ovest e Celle Ligure, che sono 80 km, costa 10 euro e 20. Di carburante, gasolio, ne spendo 6 a percorrerlo! L'altro giorno sono andato a Milano partendo dallo stesso casello, percorrendo 240 km, il triplo, e ne ho spesi solo 21".
C'è Giacomo e con lui tutta la Valle Stura e la Valle Orba che ha intentato una class action contro Autostrade (L'INTERVISTA). "Le manutenzioni vanno fatte tutte adesso perché prima di Ponte Morandi non sono mai state fatte", si lamenta. "Noi abbiamo il diritto di viaggiare in sicurezza, ma anche di sapere i tempi di percorrenza". E invece da più di un anno sulla A26 si vive con l'angoscia di code e cantieri. Senza poi contare che le altre strade a disposizione sono bersaglio del maltempo: è il caso della statale dei Giovi che all'altezza di Borgo Fornari è stata chiusa per uno smottamento (LEGGI QUI). E Elena di Ronco Scrivia chiede che almeno l'autostrada fino a Busalla sia gratuita, visto che ogni giorno in tanti si muovono per andare al lavoro.
C'è Alessio che come tutti ha documentato in questi ultimi giorni allagamenti in galleria appena piove un po' di più e che si chiede se mai ci saranno alternative valide ai 'tapulli' e ai continui lavori di manutenzione. E c'è Marco che sogna una giunta o una squadra di politici valida come quella messa in campo per la ricostruzione di Ponte Morandi, nella speranza che si trovi finalmente una soluzione che concili sicurezza e vivibilità. Tutto mentre ogni giorno i cittadini perdono appuntamenti di lavoro e ore di vita ostaggio di Autostrade.
Autostrade, due incidenti sulla A12 nel tratto dei cantieri: code da Nervi a Bolzaneto - LA SITUAZIONE
E con tutti loro c'è Regione Liguria che, pur avendo convocato diversi tavoli con le categorie, lamenta un mancato coinvolgimento da parte di Autostrade e il Mit. "E' necessaria una programmazione degli interventi che abbiamo capito che sono inderogabili, ma che non possono essere pensati in maniera autoreferenziale da Autostrade", ha detto l'assessore allo sviluppo economico Andrea Benveduti. "E poi devono esserci adeguati risarcimenti di disagi, con annullamento di pedaggi o altre misure: noi stiamo aspettando ancora i ristori di questa estate e anche su questo il Ministero non ci ha dato risposte".
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista