Da Verdi a Puccini, dalla canzone napoletana al tango, da “Le nozze di Figaro” e “La vedova allegra” fino a “Ma se ghe pensu” e “White Christmas”. Sarà davvero una notte diversa dalle altre quella di lunedì 9 dicembre al Teatro Modena. Un concerto gratuito con un programma pensato davvero per tutti: è questo il regalo che ha voluto fare il Teatro Carlo Felice alla città di Genova."Una notte all’Opera nasce dalla sensibile richiesta e volontà della Regione Liguria in collaborazione con il Comune di Genova di estendere l’offerta musicale in ambito cittadino e territoriale", spiega Claudio Orazi, sovrintendente del teatro. "Il Carlo Felice desidera corrispondere a tale indirizzo impegnandosi anche per il futuro ad implementare in maniera molto significativa, per quantità e qualità, le produzioni musicali su tutto il territorio ligure e magari attirare un nuovo tipo di pubblico".
Protagonisti, tre nomi prestigiosi del panorama lirico internazionale: il soprano Serena Gamberoni, genovese d'adozione ormai da quindici anni, e i genovesissimi Fabio Armiliato, tenore, e Michele Patti, baritono. Ad accompagnarli al pianoforte sarà Sirio Restani, da oltre trent’anni Maestro Collaboratore di Sala del Teatro. Prima ci sarà l’accensione dell’albero donato al quartiere di Sampierdarena dal Parco Regionale della Val D’Aveto, poi alle 20.45 si alzerà il sipario sul concerto. Per partecipare è necessario ritirare l’invito, valido per due persone presso le Biglietterie del Teatro Carlo Felice e del Teatro Modena negli orari di apertura.
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi