 Una mail ad hoc per permettere ai cittadini di segnalare le situazioni di schiamazzi, rumori molesti e disturbo della quiete pubblica che si verificano nel centro storico di Genova. E' questa una prima misura adottata dal municipio Centro Est per cercare di mettere un freno alla 'mala' movida ma non solo. A lanciare l'idea e a portarla avanti è stato Vincenzo Palomba, consigliere del municipio Centro Est.
                    
                    Una mail ad hoc per permettere ai cittadini di segnalare le situazioni di schiamazzi, rumori molesti e disturbo della quiete pubblica che si verificano nel centro storico di Genova. E' questa una prima misura adottata dal municipio Centro Est per cercare di mettere un freno alla 'mala' movida ma non solo. A lanciare l'idea e a portarla avanti è stato Vincenzo Palomba, consigliere del municipio Centro Est. L'obiettivo dichiarato è raccogliere dati su quanto accade nel territorio e, spiega il presidente di municipio Andrea Carratù, "sensibilizzare l’intera popolazione e gli organi preposti al rispetto della tranquillità e quiete pubblica". L'ultimo weekend ha visto un vero e proprio bollettino di guerra con tre agenti feriti, un arresto e due denunciati (tra cui un minorenne) oltre a una decina di interventi della polizia locale tutti concentrati tra i vicoli e le piazze del centro storico genovese (LEGGI QUI).
Mappare la zona per capire dove è necessario aumentare i controlli ma anche verificare quali sono le segnalazioni che realmente meritano di essere seguite precisa il municipio. E sì perchè comunuque non mancano chiamate e richieste di intervento che si possono definire 'folli'. Come quella che ha visto gli agenti della polizia locale chiamati in causa per limitare i rumori causati da bambini e ragazzi che giocavano a pallavolo alla Maddalena nel corso dell'evento Maddavolley organizzato per il rilancio anche sociale del quartiere. Una manifestazione terminata alle ore 21. I risultati delle segnaalzioni che arriveranno verranno poi comunicate anche alle forze dell'ordine (non solo alla polizia locale a cui il municipio fa riferimento) in occasione dei periodici incontri sul tema movida.
La nuova mail dove i cittadini potranno segnalare le situazioni di disturbo e che permetterà al municipio di creare una cartina aggiornata di quanto accade nella zona con date e orari delle diverse situazioni, sarà attiva da mercoledì 7 Luglio 2021. La mail è: . Il municipio garantisce che la nuova mail "non sostituirà in alcun modo i reclami comunicati sul portale SegnalaCi né soprattutto gli esposti da continuare ad inviare agli organi competenti".
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis