GENOVA - Torna l'appuntamento dell'ultima domenica del mese con la visita guidata alla scoperta della Lanterna di Genova: appuntamento alle ore 14.30 davanti Palazzo San Giorgio, dopo aver riservato il proprio posto (MAGGIORI INFORMAZIONI). "La Lanterna è un luogo incredibile perché è il simbolo della nostra città ed è un luogo pieno di storia dal 1128, quindi quasi 900 anni e potendola vedere da vicino si riesce proprio a percepire tutta la storia che è passata di qui", spiega Cristina Chiaiso, coordinatore comunicazione per il complesso monumentale della Lanterna di Genova. "La visita inizia dalla passeggiata che si affaccia sul porto di Genova, poi si prosegue per l'open air Museum nel parco, con L'antica porta della città da Occidente e il museo all'interno delle antiche fortificazioni. Infine è possibile salire proprio all'interno del faro, fino alla prima terrazza panoramica da cui si vede una vista a 360° sulla città e sul porto"
"Noi genovesi siamo abituati a vedere la Lanterna sul nostro orizzonte, è un riferimento imprescindibile, ma vederla da vicino è veramente un'emozione particolare"
Ma è una metà gettonata soprattutto dai "turisti che vengono da tutto il mondo e vengono proprio a visitare il simbolo della città. Noi abbiamo la possibilità di organizzare anche visite guidate in lingua e nel percorso tradizionale ci sono spiegazioni in italiano inglese e in più abbiamo una app dedicata che è possibile utilizzare per diciamo completare la visita con approfondimenti in italiano e in inglese".
Silvia Isola
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi