
José Scanu e la chitarra di Mazzini
Il concerto è stato affidato al maestro José Scanu, musicista, concertista e divulgatore, dal 2012 incaricato dal Comune di Genova della valorizzazione della chitarra di Giuseppe Mazzini, insieme alla Camerata Musicale Ligure e al soprano Lilia Gamberini. Il programma, articolato in sezioni che alternano trascrizioni operistiche, composizioni cameristiche e brani vocali, riflette il gusto musicale del tempo e i riferimenti culturali cari a Mazzini. Accanto a celebri nomi come Bellini, Paganini, Rossini, Carulli e Giuliani, trova spazio anche una composizione dello stesso Giuseppe Mazzini, testimonianza preziosa della sua sensibilità musicale e del suo legame con la cultura popolare europea. Nel diciannovesimo secolo, la musica da camera rappresentava un momento di condivisione intellettuale e affettiva, spesso ospitato nei salotti borghesi o in ambienti raccolti, dove la musica non era solo intrattenimento, ma anche veicolo di educazione morale e civile.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi