GENOVA - Uno spettacolo teatrale per sostenere il Comitato Liguria di Fondazione Airc e raccogliere fondi che sosterranno i migliori progetti di ricerca sui tumori pediatrici: si chiama Archi e Frecce e sul palco ci sarà il cantante Francesco Baccini, accompagnato dal quartetto d'archi tutto al femminile Alter Echo String Quartet ed il chitarrista Michele Cusato. "L'Airc la conosciamo tutti - afferma Baccini -, è un'associazione serissima che si occupa di tumori. Più soldi si riescono a raccogliere per la ricerca e meglio è per tutti"
La prima si terrà giovedì 1 dicembre al Teatro Sociale di Camogli. Il cantautore ripercorrerà la sua storia musicale, con omaggi a Fabrizio De Andrè e Luigi Tenco: "Il progetto è nato qualche mese fa e mi divertiva rileggere alcune mie vecchie canzoni e altre inedite - racconta Baccini -, infatti abbiamo appena finito di registrare l'album che sarà in controtendenza, in un mondo che va verso l'elettronica noi facciamo un disco con piano, quartetto d'archi e chitarra acustica".
"La ricerca sul cancro straordinariamente importante – ha sottolineato l’assessore regionale alla Sanità Angelo Gratarola - se oggi la mortalità da neoplasie si è contratta è grazie proprio alla ricerca e alla capacità dei clinici di portare a termine i progetti. La ricerca ha bisogno di supporto e finanziamenti e tutte queste iniziative messe in campo da AIRC che è un colosso vanno in questo solco e permettono di raccogliere fondi destinati in parte alla ricerca sui tumori pediatrici che rappresentano una quota parte significativa del problema. Grazie dunque a Francesco Baccini e al gruppo musicale che lo accompagna e a tutti coloro che diventano ‘arco e frecce’ a favore della ricerca sul cancro".
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi*
Mercoledì 29 Ottobre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 27 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis