
La polizia stradale intensifica i controlli nel ponente genovese, scovando due automobilisti in violazione delle norme del codice della strada. Due episodi distinti, avvenuti tra lunedì e mercoledì, hanno portato a denunce per guida in stato di ebbrezza, con l’aggravante, in un caso, dell’uso di una patente falsa.
Alla guida con quasi quattro volte il tasso di alcool consentito
Lunedì sera, sul lungomare di Pegli, una pattuglia ha fermato un’auto che sfrecciava a velocità sostenuta. Il conducente, sottoposto al test dell’etilometro, è risultato positivo con un tasso alcolemico di 1,73 g/l, oltre tre volte il limite consentito di 0,5 g/l. Un valore che rientra nella soglia di rilevanza penale: l’uomo è stato denunciato all’Autorità giudiziaria, la patente gli è stata ritirata e il veicolo posto sotto sequestro, in attesa delle decisioni del magistrato.
Ubriaco al volante e con una patente falsa
Nella notte di mercoledì 15 ottobre, invece, un altro controllo a Sampierdarena ha portato a un secondo caso eclatante. Una pattuglia ha intercettato un veicolo che procedeva in modo anomalo, con cambi di direzione improvvisi e non segnalati. Fermato il conducente, visibilmente agitato, gli agenti hanno effettuato un alcol test, che ha confermato la guida in stato di ebbrezza. Ma non è tutto: la patente presentata, in formato cartaceo, ha insospettito gli operatori. Dopo un controllo approfondito, il documento è risultato rubato in bianco da un ufficio della Motorizzazione Civile, rivelandosi falso. L’automobilista è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza, ricettazione e falsità materiale del documento, oltre a essere sanzionato amministrativamente.
IL COMMENTO
Contro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità