Cronaca

Torna alla homepage
I treni Intercity e Regionali registrano un maggior tempo di percorrenza fino a 60 minuti mentre diversi treni Regionali hanno subito limitazioni di percorso e cancellazioni
1 minuto e 1 secondo di lettura
di Aurora Bottino
Il treno merci fermo sui binari tra Nervi e Recco

Migliaia di persone sulle banchine ad aspettare un treno. È la fotografia che arriva dalla Liguria dopo che un convoglio merci si è fermato per un guasto sui binari tra Nervi e Recco: erano le cinque del mattino.

Tra cancellazioni e ritardi 

Da lì, il traffico ferroviario, costretto su un solo binario, ha iniziato ad accumulare ritardo: decine i treni regionali che hanno superato le tre ore di attesa, diverse le Frecce cancellate, come quella per Roma che ha lasciato a piedi centinaia di pendolari.

A metà mattina Trenitalia ha attivato diverse corse con autobus sostitutivi per il tratto dove il treno merci continuava a essere ispezionato, ma il traffico autostradale, intasato dai soliti cantieri e incidenti, ha reso il viaggio altrettanto complesso.

Studenti e lavoratori hanno dovuto attendere le undici del mattino per il ritorno alla normalità - se così si può definire.

Il problema è stato risolto dopo sei ore

Il treno merci, fermo per più di sei ore, è stato agganciato dai tecnici poco prima delle 11. Appena i macchinisti avranno l'autorizzazione lo riporteranno a Brignole e libereranno il binario.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Domenica 05 Ottobre 2025

Treni, la beffa dell'alta velocità che in Liguria non esiste ma si paga

"Ma che alta velocità, questa è bassa velocità", sbotta una signora, sul binario 2 della stazione di Chiavari dove sta attendendo, insieme al marito, il "Freccia Rossa alta velocità" (così recitano gli annunci di Trenitalia) Roma Termini - Torino Porta Nuova, in ritardo di ben 45  minuti. L’Alta ve