Cronaca

Torna alla homepage
Appuntamento alle 18 in piazza Caricamento. Il ministro Tajani: "Seguiamo con attenzione il blocco della nuova Flotilla"
1 minuto e 9 secondi di lettura
di R. P.

Genova torna in piazza dopo l'intercettazione da parte dell'esercito israeliano della "nuova" Flotilla, un altro gruppo di imbarcazioni dirette a Gaza. Ad annunciare la manifestazione è il Calp, i lavoratori portuali di Genova, che hanno dato appuntamento alle 18 in piazza Caricamento. Non è ancora chiaro se ci sarà un presidio o anche un corteo. Lo slogan, ancora una volta, è: "Hanno bloccato la Flottilla, blocchiamo tutto".

Il ministro Tajani: "Seguiamo con attenzione il blocco della nuova Flotilla"

Intanto il ministro degli Esteri e vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani, ha dichiarato su X: "L'ambasciata e il consolato d’Italia a Tel Aviv stanno seguendo fin dall’alba il blocco della nuova Flotilla da parte della marina israeliana: sono una decina gli italiani fermati. A loro verrà prestata tutta l’assistenza consolare necessaria con la richiesta al governo israeliano di garantire il rispetto dei diritti individuali fino al momento dell’espulsione. Al lavoro anche l’Unità di crisi della Farnesina".

A bordo ci sono nove italiani

"A bordo della missione intercettata da Israele ci sono 9 italiani. Di questi in sei erano sulla Conscience". Ha spiegato il coordinatore della Freedom FlotillaItalia, Zaher Darwish. L'intercettazione delle barche segue quella avvenuta la settimana scorsa su cui erano a bordo anche due attivisti genovesi.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 08 Ottobre 2025

Gaza, anche Salis da Francesca Albanese. La relatrice dell'Onu ai Luzzati: "Dai portuali genovesi un'onda lunga"

“Vorrei che nessuno si sentisse offeso nel portare una riflessione al centro di questa città” ha continuato, riferendosi alle polemiche nate dopo l’annuncio del suo intervento proprio il 7 ottobre