Cronaca

Torna alla homepage
Bloccati i varchi e aumentate le pattuglie
1 minuto e 40 secondi di lettura
di Au. B.

Inseguimento al confine per la polizia di frontiera di Ventimiglia, dove mercoledì scorso i carabinieri di Paderno Dugnano, in provincia di Milano, hanno segnalato la possibile presenza al confine di un uomo ricercato per maltrattamenti in famiglia. 

Bloccati i varchi e aumentate le pattuglie

L’operazione è scattata a seguito della segnalazione. Così, la sala operativa della polizia di frontiera ha attivato immediatamente il piano di emergenza: sono state predisposte diverse pattuglie dislocate nei principali valichi, da San Ludovico a San Luigi, per chiudere ogni via di fuga.

Nel pomeriggio di mercoledì una pattuglia, in servizio nei pressi della frazione Latte, ha incrociato un veicolo corrispondente alla descrizione che, alla vista degli agenti, ha improvvisamente accelerato, dando inizio a un inseguimento ad alta velocità lungo le strade di confine. Dopo alcuni chilometri di corsa, gli agenti sono riusciti a bloccare il mezzo del fuggitivo, ponendo fine alla sua fuga, con l’intervento di un’altra auto di servizio sopraggiunta.

Nemmeno di fronte agli agenti l'uomo si è arreso

Nemmeno di fronte alle vetture di servizio l’uomo si è arreso: ha tentato una manovra di retromarcia, rischiando di investire uno degli agenti, che è stato fortunatamente solo sfiorato a un braccio. La reazione dei poliziotti è stata immediata e decisa: il sospetto è stato immobilizzato e ammanettato nonostante la sua resistenza.

Gli accertamenti successivi nelle banche dati hanno confermato che si trattava proprio del ricercato segnalato: un cittadino italiano sottoposto a misura cautelare in carcere per gravi episodi di maltrattamenti in famiglia. L’uomo e il veicolo sono stati perquisiti con il supporto delle unità cinofile della Guardia di Finanza e, dopo le formalità di rito, il soggetto è stato trasferito presso il carcere di Sanremo.

L’azione coordinata del Centro di Cooperazione Polizia e Dogana di Ventimiglia e della sala operativa del Settore Frontiera ha consentito di “sigillare” il confine in maniera capillare ed efficace.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 25 Settembre 2025

Ventimiglia, al porto Cala del Forte l'ufficio della polizia di frontiera marittima

https://www.youtube.com/embed/ePEIN5tWKdk?si=DmkuUCl9YIftFB3O Frontiera Schengen di mare più occidentale di Italia, il porto Cala del Forte di Ventimiglia di proprietà del principato di Monaco,  può ora contare sulla presenza di un ufficio di polizia di frontiera marittima. Ieri l'inaugurazione uff