
Tragedia in via Borgoratti a Genova dove una donna, Fulvia Minetti, di 72 anni, è morta schiacciata da un'auto ripartita dopo essere stata parcheggiata, in discesa, senza freno a mano. È successo qualche minuto prima delle 7:30 di questa mattina, all'altezza della farmacia San Rocco.
Stando ai primi accertamenti condotti sembrerebbe che il mezzo, inizialmente parcheggiato sulla strada poco lontano dai cassonetti, abbia iniziato a spostarsi all'indietro forse dopo un guasto al freno a mano, travolgendo l'anziana che camminava sul marciapiede e schiacciandola contro il muro. Il conducente non era a bordo quando l'auto si è spostata in retromarcia con una traiettoria obliqua e, a causa della pendenza della strada, ha raggiunto il lato opposto travolgendo la 72enne.
I soccorsi
Sul posto sono intervenuti gli operatori del 118 con l'ambulanza della squadra emergenze 821 e l'automedica Golf 1: subito è stato richiesto l'intervento dei vigili del fuoco, che hanno estratto la donna da sotto l'auto e l'hanno consegnata alle cure dei sanitari. Per lei però, non c'è stato nulla da fare. Inutili i tentativi di rianimazione, continuati per quasi mezz'ora: il medico non ha potuto far altro che constatarne la morte.
Indagini in corso
Sul posto anche la polizia locale che ha chiuso la strada in entrambi i sensi di marcia e ha avviato i rilievi del caso. Via Borgoratti è stata riaperta qualche minuto dopo le 10. Il proprietario della macchina è stato identificato e rintracciato ed è risultato negativo ai test sulla presenza di alcol o sostanze stupefacenti. Ora spetta alla sezione infortunistica della polizia locale capire se il freno a mano abbia subito un guasto o se si sia trattato di una disattenzione dell'uomo.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Il caso D’Alema e l’incapacità dell’Ue di guardare il mondo con occhi diversi
Genova al centro dei tanti misteri sulle Brigate rosse e il sequestro Moro