
Il maltempo degli ultimi giorni ha creato grossi problemi in Liguria, anche a Sori dove la scorsa notte un tratto di falesia lungo la passeggiata a mare ha ceduto. Si tratta del punto che ospitava il monumento ai Caduti del mare, ora trascinato via dalla frana.
La zona era recintata da tempo
A dare la notizia è il sindaco dell'antico borgo in provincia di Genova, Marco Visca. La zona era recintata da tempo: "Non si è trattato di un evento imprevedibile: quella parte di falesia era stata monitorata e recintata, interdetta al passaggio, proprio perché classificata a rischio crollo. Il cedimento è quindi il risultato di un processo naturale ben noto, che interessa tutta la nostra costa. Come in altre zone del Golfo Paradiso, il nostro territorio è caratterizzato da falesie fragili e soggette a erosione continua".
Si attende il sopralluogo del geologo
Sin dalle prime ore di questa mattina, tecnici, amministratori e forze dell’ordine sono al lavoro per verificare la stabilità dell'area, mettere in sicurezza la zona e programmare gli interventi necessari. A seguito del crollo, è stata informata la Protezione Civile regionale e partirà una nota ufficiale. Nei prossimi giorni è previsto un sopralluogo con un geologo per aggiornare la proposta di intervento e i relativi costi, che saranno formalmente comunicati alla Regione.
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…