
Si sono conclusi con il sequestro dell'area discoteca e una multa da settemila euro i controlli dei Carabinieri sulla "movida" genovese, necessari per garantire una maggiore sicurezza a cittadini e turisti durante il periodo estivo.
Il numero di presenti era di gran lunga superiore alla capienza massima consentita
I carabinieri del Comando Provinciale di Genova, con il supporto di una squadra del Battaglione Liguria, dei vigili del fuoco e del nucleo commercio della Polizia Locale hanno eseguito un controllo presso un locale in corso Italia, a seguito del quale il titolare è stato deferito per "apertura abusiva di luogo di pubblico spettacolo e inosservanza delle prescrizioni" in quanto, anche se in possesso della licenza per lo svolgimento di pubblico spettacolo, il numero di persone presenti era di gran lunga superiore alla capienza autorizzata. Il numero di clienti, infatti, era intorno agli 800, mentre la capienza avrebbe consentito l'ingresso di al massimo duecento avventori.
Violazioni in materia di sicurezza e l'alcol veniva servito oltre l'orario consentito
Durante i controlli sono state accertate varie violazioni in materia di sicurezza e di prevenzione incendi, tra cui l’omessa scia antincendio, la carenza di cartellonistica di emergenza e l’assenza di segnalazione delle vie di esodo. Inoltre, è stata riscontrata la mancata esposizione della tabella alcolometrica e la somministrazione di bevande alcoliche oltre l’orario consentito.
Complessivamente sono state elevate sanzioni per oltre 7mila euro. La zona utilizzata quale discoteca è stata sottoposta a sequestro preventivo. Tali tipologie di controlli continueranno per tutta l’estate.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook
IL COMMENTO
Vinca Genova: la politica raccolga l’appello di Rossi
"Prigionieri" nell’autosilos disegnato solo per le vetture non ingrassate