Cronaca

Torna alla homepage
Il proprietario è Enrique Piñeyro, un produttore cinematografico nato a Genova e naturalizzato argentino che l'ha messa a disposizione delle Ong. Donne e minori sbarcati a Lampedusa, arrivo a Genova previsto per venerdì
1 minuto e 42 secondi di lettura
di Michele Varì

È stato assegnato il porto di Genova alla nave Ong Solidaire, con a bordo 263 migranti salvati in due salvataggi al largo della Sicilia salpate da Zuwara, in Libia. Sedici persone, bambini e donne, saranno trasferiti a Lampedusa, gli altri proseguiranno per la Liguria. Molti sono di nazionalità del Sudan e della Somalia.

L’approdo della nave, che alle 13 di oggi mercoledì 14 era al largo di Trapani, è previsto nella giornata di venerdì 16 maggio 2025, presso Ponte Colombo 4.

Il servizio di accoglienza e la prima assistenza sanitaria ai migranti a Genova sarà garantito da più volontari e associazioni fra cui la Croce Bianca Genovese tramite l'Anpas, l'associazione che riunisce tutte le pubbliche assistenze.

Viaggio allungato dal ministro Piantedosi

La comunicazione è arrivata dalla prefettura di Genova. La decisione presa del Ministero degli Interni di assegnare il porto di Genova è aspramente criticata dalle associazioni che aiutano i disperati che sbarcano sulle nostre coste visto che i migranti dopo il viaggio su qualche carretta del mare dovranno sobbarcarsi anche il supplemento di un altro lungo viaggio dalla Sicilia e sino al porto più lontano del nord Italia, appunto Genova.

La romantica storia del genovese Piñeyro

La Solidaire ha una storia complicata: sessantasei metri di lunghezza, sedici di larghezza e oltre 350 metri quadrati a disposizione sul ponte per un eliporto di emergenza. Sono questi i numeri della nave Ong Solidaire, di proprietà del filantropo, nonché medico aeronautico, attivista e pilota di trasporto aereo, Enrique Piñeyro, nato a Genova nel 1956 e naturalizzato argentino. Può trasportare a regime 300 migranti ma in emergenza, come spiegato da Open Arms nel 2022, ne possono essere fatti salire 1000, oltre all'equipaggio.


Varata nel giugno del 2022 con il nome di Open Arms Uno doveva essere utilizzata dalla Ong spagnola come ammiraglia, viste le imponenti dimensioni. A regalarla all'organizzazione di Oscar Camps era stato proprio Piñeyro, che con la sua Ong ha collaborato in diverse missioni con gli spagnoli.

 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 05 Maggio 2025

La Spezia, finito lo sbarco dalla "Humanity 1": 68 migranti tra cui una mamma e 7 figli piccoli

Sono di nazionalità bengalese, egiziana, iraniana, pakistana e somala. Metà resterà in Liguria