Cronaca

Torna alla homepage
La maggior parte, travisati con caschi, ha iniziato a lanciare bottiglie di vetro e artifizi pirotecnici contro gli autobus, attingendo anche alle auto di servizio sul posto
1 minuto e 37 secondi di lettura
di Au. B.
Spranghe e bastoni sequestrati dalla polizia

Un post partita finito con un tentato assalto agli autobus dei tifosi milanisti che lasciavano la città da parte degli ultras rossoblù dopo Genoa-Milan, disputata alle 20,45 allo Stadio Ferraris di Marassi. Tutto è avvenuto all’intersezione di Corso Aurelio Saffi con via Fiodor, dove un gruppo di ultras genoani, un centinaio circa, è sbucato dalle strade e giardini limitrofi armato di spranghe e bastoni, con l'intento di intercettare il transito dei tifosi ospiti in deflusso.

Un centinaio di ultra genoani è sbucato dal nulla per fermare il mezzo con i tifosi ospiti

La maggior parte, travisati con caschi, ha iniziato a lanciare bottiglie di vetro e artifizi pirotecnici contro gli autobus, attingendo anche alle auto di servizio sul posto.

Il personale inquadrato impegnato nei servizi di bonifica preventiva dell’itinerario ha respinto l'azione con una rapida manovra di reparto, determinando l'immediato allontanamento degli ultras in direzione via Rivoli e via Corsica, senza che ne derivasse contatto e consentendo subito dopo il transito in sicurezza del convoglio dei tifosi ospiti.

Danni per diverse auto della polizia, sequestrati 16 bastoni e due spranghe 

All’esito, un’auto della Questura di colori di serie e col personale a bordo ha riportato lo sfondamento del parabrezza ed ammaccature sul cofano, mentre un’auto con colori di istituto della Polizia Locale di Genova, con personale impiegato nei servizi di viabilità, è stata danneggiata con sfondamento del lunotto posteriore.

Sequestrati 16 bastoni di legno del tipo mazze di piccone, due spranghe di metallo ricurve all’estremità, due aste rigide in plastica dura, una boetta, sei torce inesplose e capi di abbigliamento. Attive indagini in corso da parte della Digos, anche grazie al copioso materiale di documentazione acquisito dalla Polizia Scientifica, al fine dell’identificazione degli autori.

All’esito saranno istruiti dalla Divisione Anticrimine i conseguenti procedimenti volti all’adozione del DASPO.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook  

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 17 Aprile 2025

Derby violento, il bilancio è di 49 indagati: ecco il video degli scontri

Per tutti niente stadio per almeno 5 anni. Nell'ultima tranche identificati 29 ultrà di età compresa tra i 19 e i 60 anni. Quindici sono tifosi doriani, 8 tifosi genoani, 6 appartenenti alle tifoserie organizzate di Torino e Reggiana gemellate con i genoani