Domani alle 18, chiuderà il centro di raccolta dei generi di prima necessità destinati alla popolazione ucraina allestito dalla protezione civile del Comune di Genova nella palazzina ex Ristorante San Pietro e poi distributore Q8 alla Foce chiuderà la sua attività. "Abbiamo raccolto l'equivalente di 140 bancali di materiale - dice Sergio Gambino, consigliere delegato alla protezione civile del Comune di Genova - ma adesso dobbiamo trovare il modo di inviarli in maniera sicura a destinazione, oltre il confine ucraino". Il materiale è già imballato al centro di smistamento di Bolzaneto. "Servono i tir e servono gli autisti, oltre ai canali adeguati per evitare che gli aiuti non finiscano nelle mani sbagliate" continua Gambino.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco