Domani alle 18, chiuderà il centro di raccolta dei generi di prima necessità destinati alla popolazione ucraina allestito dalla protezione civile del Comune di Genova nella palazzina ex Ristorante San Pietro e poi distributore Q8 alla Foce chiuderà la sua attività. "Abbiamo raccolto l'equivalente di 140 bancali di materiale - dice Sergio Gambino, consigliere delegato alla protezione civile del Comune di Genova - ma adesso dobbiamo trovare il modo di inviarli in maniera sicura a destinazione, oltre il confine ucraino". Il materiale è già imballato al centro di smistamento di Bolzaneto. "Servono i tir e servono gli autisti, oltre ai canali adeguati per evitare che gli aiuti non finiscano nelle mani sbagliate" continua Gambino.
TOP VIDEO
Mercoledì 01 Febbraio 2023
Andora: si scaldano i motori della "Ronde Val Merula"
Giovedì 02 Febbraio 2023
Il genovese a Dubai: "Alla Liguria servono grandi marchi per attirare clientela d'alto livello"
Giovedì 02 Febbraio 2023
Il medico risponde, l'endocrinologo Diego Ferone
Giovedì 02 Febbraio 2023
Dall'archivio storico di Primocanale, 2004: la nebbia avvolge Genova
Giovedì 02 Febbraio 2023
Meteo, in Liguria nubi sparse e poco vento
Notizie più viste
Sindacati denunciano Autostrade per l'Italia, "antepone guadagno alla sicurezza"
Mercoledì 01 Febbraio 2023
Genova: auto pirata investe anziano vicino alle strisce e poi fugge
Lunedì 30 Gennaio 2023
Genova, fuga di gas a Cornigliano impegna vigili del fuoco tutta la notte
Martedì 31 Gennaio 2023
Geo Barents, ancora una giornata di controlli per la nave umanitaria
Martedì 31 Gennaio 2023
IL COMMENTO
Zelensky al Festival, una scelta divisiva ma una scelta giusta?
Garrone attacca i giornalisti, ma la stampa non ha attaccato lui