
Tragedia lungo i binari vicino a Imperia. Un uomo è morto travolto da un convoglio in transito. Il fatto è accaduto intorno alle 13,30. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto accaduto. La vittima sarebbe un giovane di circa 25 anni. A essere coinvolto è stato il treno Regionale 3086 (Gallarate - Ventimiglia). L'investimento è accaduto nella galleria che si trova poco prima della stazione di Imperia per chi arriva da Diano Marina.
Sul posto l'intervento del medico legale e dei vigili del fuoco che hanno provveduto a far scendere dal treno circa duecento passeggeri che hanno raggiunto la stazione lungo un camminamento laterale, accanto ai binari. I viaggiatori poi sono ripartiti dalla stazione di Imperia per Ventimiglia con un treno straordinario attivato da Trenitalia. La polizia ha avviato gli accertamenti per capire se si è trattato di un incidente o un tentativo di suicidio.
La conseguenza è stata l'interruzione della circolazione ferroviaria tra Imperia e Andora lungo la linea Genova-Ventimiglia per circa 5 ore. Poi intorno alle 18,20 è arriva il nulla osta dall'autorità giudiziaria che ha permesso la ripresa piena della circolazione. Numerosi i treni che hanno accumulato ritardo, alcuni di oltre due ore.
Treni Intercity direttamente coinvolti e oggetto di provvedimento:
• IC 637 Milano Centrale (11:10) - Ventimiglia (14:54): il treno oggi termina la corsa ad Albenga.
I passeggeri possono proseguire il viaggio con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia.
• IC 635 Ventimiglia (15:10) - Milano Centrale (19:00): il treno oggi ha origine da Albenga.
I passeggeri in partenza da Ventimiglia, Sanremo, Imperia, Diano e Alassio possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia.
• IC 641 Milano Centrale (15:10) - Ventimiglia (18:59): il treno oggi termina la corsa a Genova Piazza Principe.
I passeggeri possono proseguire il viaggio con i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia.
• IC 681 Ventimiglia (16:59) - Milano Centrale (21:05): il treno oggi ha origine da Genova Piazza Principe.
I passeggeri possono utilizzare i primi treni utili a cura del personale di Assistenza Clienti di Trenitalia
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?