Cronaca

A perdere la vita cinque lavoratori, autotrasportatori e manutentori che giravano l'Italia e che ieri si trovavano proprio nei pressi delle cisterne esplose dove la deflagrazione li ha colpiti in pieno senza dargli scampo
1 minuto e 27 secondi di lettura
di Au. B.

Intera giornata di sciopero per i dipendenti della G&A di Genova Bolzaneto, azienda di trasporto su gomma di prodotti petroliferi e chimici, in solidarietà ai familiari e colleghi delle vittime di Calenzano. Questa mattina i lavoratori hanno incrociato le braccia: "Un atto di solidarietà e di denuncia - commenta Marco Gallo, segretario responsabile del settore logistica Filt Cgil Liguria - in attesa di capire cosa sia accaduto e i motivi per i quali cinque lavoratori hanno perso la vita, la nostra solidarietà va ai colleghi e le nostre condoglianze alle famiglie e agli amici delle vittime. Garantire salute e sicurezza sul lavoro devono essere pienamente garantiti: le parole non bastano più".

La tragedia di Calenzano 

Vincenzo Martinelli, Carmelo Corso, Gerardo Pepe, Franco Cirielli e Davide Baronti. Sono loro le cinque vittime della drammatica esplosione nel deposito Eni di Calenzano, in provincia di Firenze. A perdere la vita cinque lavoratori, autotrasportatori e manutentori che giravano l'Italia e che ieri si trovavano proprio nei pressi delle cisterne esplose dove la deflagrazione li ha colpiti in pieno senza dargli scampo. Sono più di 25 i feriti ricoverati a seguito dell'esplosione. Secondo la prima ricostruzione, l'esplosione sarebbe avvenuta durante le fasi di carico del carburante all'interno di un'autocisterna. L'esplosione avrebbe poi innescato anche gli altri mezzi in sosta.

Scioperi in varie parti d'Italia 

Dopo l'esplosione è stato proclamato oggi uno sciopero di due ore alla raffineria Eni di Livorno e domani previste altre due ore di sciopero. Sempre domani in tutta l'area metropolitana di Firenze sarà sciopero generale di 4 ore indetto da Cgil, Cisl e Uil, con manifestazione a Calenzano. Ha aderito anche l'Ugl. "E' una guerra silenziosa che sembra non finire mai e suscita interesse sempre solo dopo tragedie come questa", accusano i sindacati.

 

 

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 10 Dicembre 2024

Sport, lavoro e inclusione: 2024 positivo per Ecoeridania. Raccolto oltre un milione

Nove progetti solidali portati avanti, 15mila ragazzi coinvolti e oltre 50 persone con disabilità inserite in ambito lavorativo e oltre 800 persone che fanno sport
Domenica 08 Dicembre 2024

A Genova col progetto di inclusione Startappe il 70% ha trovato lavoro

Nei centri di prossimità possono andare tutti i cittadini genovesi e farsi aiutare gratuitamente a trovare un lavoro o a fare percorsi di formazione
Martedì 10 Dicembre 2024

Infortunio sul lavoro a Sampierdarena: operaio si amputa falange dito

Il lavoratore trasferito in codice giallo all'ospedale Villa Scassi
Venerdì 06 Dicembre 2024

Grave incidente sul lavoro fa scoprire sistema caporalato: circo sequestrato e titolare indagato

Dopo le indagini sono scattate le operazioni: all'uomo sono stati sequestrati ben 67 veicoli, il tendone, i conti correnti e la ditta