
LIGURIA - L'assessore alla Protezione civile di Regione Liguria Giacomo Giampedrone in conferenza stampa fa il punto della situazione e dei danni causati dal maltempo che si è abbattuto sul centro-levante della Liguria.
"Non ci sono particolari criticità. Questo andamento sta portando criticità significative senza necessità di intervento da parte della protezione civile. Questa instabilità è accompagnata fino alla mattinata di domani. Possibili altre situazioni puntuali che potrebbero accendersi sul territori che hanno già subito importanti cumulate. Da valutare fino a domani mattina la situazione dei grandi bacini del Levante come Vara e Magra".
Francesca Giannoni, dirigente dell’Unità operativa Clima Meteo Idro-Arpal spiega: "La parte più colpita dal Levante genovese, Chiavari fino al Levante. È come una coperta d'acqua che ha fatto piovere localmente punte di 80-100 mm in un'ora, in alcuni casi raggiunti anche 150mm in appena tre ore. Si tratta di una quantità di pioggia importante soprattutto se sommiamo quanto ha già piovuto nel corso dell'anno. Siamo di fronte a un territorio estremamente fragile che risponde in modo veloce a tutte le sollecitazioni che diventano importanti anche in breve tempo. Per quanto riguarda l'Entella a Chiavari era da anni che non arrivava a questi livelli".
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità