
Nona puntata della nostra inchiesta su spiagge, canoni demaniali e concessioni (GUARDA QUI). Proprio sulle concessioni si è concentrata la nostra attenzione perché con tre sentenze, il consiglio di Stato, ha ribadito i consolidati principi della sua giurisprudenza sulla illegittimità delle proroghe generalizzate delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative stabilite dal legislatore perché contrastanti con i principi di concorrenza e di libertà di stabilimento sanciti dalla direttiva Bolkenstein e dall’art. 49 del trattato sul finanziamento dell’Unione europea.
Per capirsi: sono illegittime le proroghe generalizzate delle concessioni balneari. Su questa linea ma soprattutto sulla convinzione che le concessioni demaniali marittime siano scadute, il coordinamento nazionale Mare Libero, invita i bagnanti ad andare liberamente sulla spiaggia.
Ultima, in elenco, presa di posizione l’ingresso di una trentina di bagnanti ai bagni Twiga di Marina di Pietrasanta.: un’invasione, se così la si può definire, destinata a diventare virale e l'ennesima di elenco che sembra particolarmente ricco di appuntamenti.
Nello specifico, gli attivisti del coordinamento Mare Libero hanno collocato ombrelloni, teli e seggiolini, tra le tende extralusso, per sdraiarsi e godersi il sole.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi