GENOVA -"Dalle parole dell'ex dirigente imputato la conferma che la vigilanza era una mera comunicazione da parte del concessionario, ossia Autostrade per l'Italia, al vigilante, e non c'era nessun controllo da parte dello Stato".

È la riflessione di Raffaele Caruso, avvocato delle famiglie delle 43 vittime del tragico crollo del 14 agosto 2018 dopo il lungo esame in aula di Mauro Cinelli, il primo imputato a essere interrogato dei 18 su 58 che hanno accettato il confronto in aula.
Duro anche il commento di Egle Possetti, portavoce delle famiglie vittime della tragedia: "E' stato sconfortante e angosciante sentire che il dirigente del Ministero delle Infrastrutture non interveniva ma si limitava a ricevere report fotocopia".
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 15 Novembre 2025
leggi tutti i commenti“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi
Il nuovo Palasport, il vecchio stadio e l'invidia per Torino