
GENOVA - Dopo la grande ondata di maltempo che ha colpito la Liguria nelle giornate di domenica 27 agosto e lunedì 28 agosto, la notte appena trascorsa è stata, come si suol dire, tranquilla. Nonostante il rischio mareggiate e l'avviso per vento forte di burrasca nel genovesato non si sono contati danni ingenti. I vigili del fuoco di Genova sono intervenuti per sistemare alcune coperture dei cantieri che si sono staccate e diversi teloni stracciati dal vento.
Nella notte il forte vento ha abbattuto un albero in corso Perrone, all'altezza di Ansaldo Energia, bloccando la strada. Immediato l'intervento dei vigili del fuoco che hanno provveduto a liberare la strada. Sempre a Genova è stata segnalata la caduta di rami. Anche a Rapallo è stato necessario l'intervento dei VV.F. a causa del vento che ha abbattuto qualche albero. A Spezia, dopo le forti piogge che si sono riversate sulla costa nella giornata di ieri, lunedì 28 agosto ndr, si sono registrati alcuni allagamenti, risolti senza troppe difficoltà.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità