
LA SPEZIA - A partire dalla serata di ieri i vigili del fuoco della Spezia sono stati costretti ad effettuare numerosi interventi, una trentina, per gestire le problematiche derivanti dall'ondata di maltempo.
Alberi pericolanti, alberi caduti su sede stradale, danni d'acqua, intonaci pericolanti, rimozioni di parti pericolanti di elementi costruttivi: sono queste le tipologie degli interventi effettuati in varie località come La Spezia, Sarzana, Monterosso, Brugnato, Carro, Vezzano Ligure, Follo.
A questi interventi si aggiungono una decina di interventi di soccorso urgente: incendi, fughe di gas, soccorsi a persona.
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti