SANT'OLCESE - È divampato questa mattina un incendio all'interno di quella che un tempo era la storica azienda genovese di raccolta Benfante nella frazione di Manesseno, Sant'Olcese. Oggi è un'azienda di riciclo rifiuti che raccoglie carta e cartone: una parte questa mattina, poco prima delle 7, ha preso fuoco facendo alzare una nube di fumo nera che ha invaso la frazione di Sant'Olcese.
L'incendio è stato domato dopo diverse ore e nel primo pomeriggio sono iniziate le operazioni di bonifica, che dureranno fino alla fine della giornata, se non fino a domani mattina. Resta in vigore l'ordinanza del Comune di Sant'Olcese, emesso dalla sindaca Sara Dante, che obbliga i cittadini a tenere chiuse in via precauzionale le porte e le finestre delle abitazioni per evitare di respirare il denso fumo nero scaturito dall’incendio.
Ancora non è chiara la causa del rogo. Sul posto tre squadre i vigili del fuoco di Genova che hanno domato il rogo, di notevoli proporzioni, che ha interessato ampie tettoie di copertura ad area esterna al capannone. Presenti autobotti e il funzionario di guardia, che hanno preservato l'adiacente bosco oltre che essere intervenuti sullo spegnimento.
"Il tutto è iniziato alle sette meno dieci, c'è tanto fumo e per questo chiedo a tutti di tenere le finestre chiuse" aveva spiegato ai nostri microfoni di Primocanale. Su indicazione di Arpal, intervenuta sul posto a supporto dei vigili del fuoco, il sindaco ha emesso un'ordinanza che obbliga la chiusura delle finestre nelle aree vicine all’incendio.
Il dirigente dell'azienda si è detto soddisfatto, nell'emergenza, delle misure di sicurezza che "hanno funzionato in modo tempestivo. Gestiamo la situazione".

IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi