
GENOVA - I sensori segnalano anomale sollecitazioni e i tecnici dell'Incolumità pubblica decretano l'evacuazione del civico 20A di via Terpi, a Molassana nella zona di Montesignano.
Succede a ridosso del cantiere per lo scolmatore del Bisagno. Fuori casa 32 famiglie, in tutto circa 45 persone, che da alcune voci potrebbero rimanere fuori casa per tre giorni, il tempo necessario per verificare la stabilità del palazzo.
L'allarme era scattato oggi pomeriggio quando alcuni sensori hanno registrato sollecitazioni anomale alla base dell'edificio da anni alle prese con problemi. Subito è scattata la mobilitazione dei vigili del fuoco, della polizia locale e dei tecnici della Incolumità pubblica.
La ricerca delle cause delle sollecitazioni è ancora in corso. I tecnici fanno sapere che da tre giorni non vengono usati esplosivi e fino ad alcuni giorni fa erano in corso lavori alle fondamenta del palazzo.
La decisione, non facile, di evacuare lo stabile, è stata presa dopo ore di verifiche e consulti fra i vari tecnici. Sul posto anche l'assessore alla Protezione Civile di Genova Sergio Gambino e il vicesindaco Piciocchi..
Gli abitanti denunciano: " Da almeno un mese sentiamo esplosioni di mine per i lavori dello scolmatore. Già questi palazzi hanno dei problemi se aggiungiamo questi colpi ecco il disastro".
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                            
 
																			 
						 
						 
						 
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis