"La maggior parte dei comuni della provincia ha avviato nel 2018 la creazione di un ambito unico per la raccolta e il trasporto dei rifiuti con una gestione pubblica 'in house'. Si tratta di 65 comuni, esclusi il capoluogo di provincia e altre tre realtà che, in questa materia, fanno riferimento al comprensorio imperiese. Abbiamo definito il documento del piano industriale, tassello fondamentale per concludere la creazione di questa nuova società, nata dall'unione di tre aziende già esistenti. Dopo l'ok dall'assemblea dei sindaci, sarà il Consiglio provinciale ad approvare definitivamente il documento" spiega Pierangelo Olivieri, presidente della Provincia di Savona.
Ultime notizie
- Salone Nautico, da questa mattina chiuso corso Marconi verso Levante. Tutte le modifiche
-
Meteo, ancora maltempo sulla Liguria. Ecco quando torna il sole
- Rocciatrice si ferisce all'ex cava Martinetto, salvata e trasportata in ospedale
- Sampdoria, fiducia a tempo a Donati: per ora niente esonero
- Amt, lavoratori in appalto senza stipendio. Proclamato lo sciopero
- Centinaia di visite al canile di Genova per l'openday, l'appello: "Venite, siamo sempre aperti"
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri