Cronaca

Torna alla homepage
Corsi gratuiti della durata di 600 ore
52 secondi di lettura
di Alessandra Boero

" E' il primo appuntamento  con le imprese, con le aziende ma anche con i commercialisti e tutto quel mondo che ruota intorno al lavoro dove Regione Liguria presenta il bando di formazione professionale "Formare per occupare".

"Si parte da Imperia - spiega l'assessore regionale Marco Scajola - per proseguire a Savona, Genova e Spezia".

Sono 5, i milioni, investiti da via Fieschi sul bando in questione che, come ricorda l'assessore, "non ha limiti di età". Chiunque infatti può partecipare certo del vincolo occupazionale: le imprese segnalano le figure professionali che cercano impegnandosi ad assumere il personale formato (almeno il 60%) mentre Regione Liguria si impegnerà ad andare incontro alle esigenze delle aziende.

"E' una grande opportunità - sottolinea Scajola - per il mondo delle imprese e per il mondo del lavoro. Basti pensare che la precedente edizione ha avuto dei picchi del 70% di assunzioni in certi casi anche del 100%.  Solo facendo squadra - conclude  - si può costruire seriamente".   

All'incontro, oltre al presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria Enrico Lupi, erano presenti numerosi imprenditori della zona. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 06 Marzo 2023

Genova, da 150 anni l'impegno dei Salesiani per formare i giovani nel lavoro

GENOVA - Sono 11,7 milioni gli italiani che non si sono mai iscritti alla scuola superiore e quasi quattro milioni l'hanno abbandonata senza arrivare al diploma: il tasso di dispersione scolastica è del 13,1%, circa 543 mila giovani, e questo fenomeno è collegato direttamente al numero dei Neet, ovv